Per raggiungere la città cipriota di Larnaca da Napoli, potrai comodamente scegliere di partire dall'aeroporto Internazionale di Napoli, collegato alla città partenopea tramite shuttle, servizi navetta oppure grazie al trasporto via taxi. I voli per Larnaca da Napoli prevedono di norma 2 scali sia per la tratta di andata che per quella di ritorno, e generalmente si effettuano nell'aeroporto di Monaco (MUC) e di Atene (ATH), ed il tempo necessario per l'arrivo all'aeroporto di destinazione varia tra le 14 e le 20 ore.
I voli Napoli Larnaca low cost sono operati dalla compagnia aerea Lufthansa, ed il prezzo subisce variazioni in base al periodo di partenza ed all'orario scelto.
Una volta giunti all'aeroporto di Larnaca, per quanto riguarda il collegamento con la città costiera cipriota potrai scegliere il pratico servizio shuttle messo a disposizione a basso costo, oppure servirti di un taxi ma ad un costo più elevato.
Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e Larnaca Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - Larnaca . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - Larnaca trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La Finikudes Promenade costituisce la passeggiata sul lungomare che costeggia la Larnaka Bay. Un luogo suggestivo ed incantevole dove cogliere tutta l'essenza mediterranea, sia nella vegetazione che nel panorama, dell'isola cipriota.
2 Il Quartiere TurcoA testimoniare l'influenza culturale della civiltà turca nell'isola di Cipro, resta il quartiere turco, un intricato labirinto di stradine che si snoda tra le tipiche case dall'intonaco bianco. Questo quartiere resta anche a testimoniare la vecchia città-stato di Kition.
3 Lago salatoIl lago salato di Larnaca è una importante riserva naturale cipriota che attira numerosi turisti ogni anno grazie al panorama incontaminato e per via del fatto di essere l'habitat dei fenicotteri rosa durante i mesi invernali. Un paradiso dunque per gli amanti della natura, ma anche un luogo d'arte e spiritualità, accogliendo sulle sue sponde la Moschea di Hala Sultan Tekke, la più importante e suggestiva di tutta l'isola di Cipro.
4 Chiesa di San LazzaroEdificata nell'890 si racconta sia sorta nel luogo in cui dimoravano le spoglie di San Lazzaro, reliquia che tutt'oggi la chiesa accoglie tra le sue mura. Si tratta di una sontuosa costruzione situata nelle vicinanze del porto.
5 Forte di LarnacaEretto sulla riva del mare dagli ottomani nel 1625, oggi ospita un importante museo che raccoglie manufatti e reperti che testimoniano la ricca storia di Cipro.