L'Avana è facilmente raggiungibile da Napoli con un volo della durata di circa 13 ore. Le compagnie che operano questa tratta sono circa una decina: il recente aumento del flusso turistico verso Cuba ha determinato una forte diminuzione nei prezzi dei biglietti aerei. Per questo, sarà semplice trovare dei voli low cost in offerta in partenza da Napoli verso L'Avana. Per avere maggiori informazioni riguardo la tratta, come ad esempio costi, operatori, e tempi di percorrenza, consulta il nostro comparatore: otterrai in pochi secondi più soluzioni di viaggio ideate sulle tue esigenze, al miglior prezzo. Tutti i voli in partenza da Napoli diretti a L'Avana richiedono almeno uno scalo. Solitamente lo scalo è effettuato a Parigi; alcune delle offerte più economiche prevedono un secondo scalo, effettuato a Roma. In questi casi la lunghezza del viaggio aumenta notevolmente, ma i prezzi del biglietto del volo da Napoli a L'Avana saranno notevolmente inferiori. Per pianificare il tuo viaggio utilizza il nostro comparatore: otterrai in pochi minuti tutte le soluzioni di volo più economiche.
Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e L'Avana Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - L'Avana . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - L'Avana trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il quartiere storico della città, denso di monumenti storici, risalenti anche all'epoca coloniale. Le vie strette, i ristorantini tipici e i piccoli negozi a conduzione familiare ti affascineranno.
2 Piazza VecchiaAll'interno del quartiere storico, si trova la celebre Piazza Vecchia, recentemente restaurata con cura ed attenzione a mantenerne l'identità storica. E' il luogo perfetto per un tranquillo aperitivo in uno dei numerosi locali, o per una gustosa cena a base di pesce freschissimo, in una cornice graziosa e romantica.
3 El MorroLa fortezza della città, un monumento di grande bellezza che si affaccia sul mare. Salendo sulla cima del torrione della fortezza potrai godere di uno splendido panorama sul lungomare e sulla città. All'interno è presente un museo storico riguardante il periodo coloniale.
4 FusterlandiaUn quartiere molto particolare che merita una visita: il quartiere, povero, ha subito negli anni una forte riqualificazione grazie al progetto di un artista ispirato dall'opera di Gaudì. Negli anni il quartiere si è trasformato lentamente in un'opera d'arte immersa nella città, fatta di colorate decorazioni in vetro e cocci.
5 Callejon de HammelOgni domenica, intorno a mezzogiorno, in questo viottolo vengono svolte rappresentazioni di danza tradizionale. E' da visitare anche oltre alle manifestazioni culturali, una viuzza coloratissima e densa di piccoli locali a conduzione familiare che saprà come affascinarti.