Se desideri trascorrere una vacanza in una interessante città del Nord Europa, acquista subito un biglietto per un volo da Napoli ad Amburgo. Potrai viaggiare all'andata con la compagnia Brussels Airlines, farai uno scalo a Bruxelles ed il tuo volo durerà circa 4 ore e 20 minuti. Il ritorno sarà identico: sempre con Brussels Airlines, uno scalo a Bruxelles ed un volo della durata di circa 4 ore e 20 minuti. In ogni caso, i voli fra Napoli ed Amburgo sono numerosi e puoi trovare altre alternative. Per esempio, puoi prenotare con la compagnia Lufthansa da Napoli, farai uno scalo a Francoforte ed il tuo volo durerà sempre 4 ore e 20 minuti. Al ritorno invece viaggerai con Brussels Airlines, farai scalo a Bruxelles e la durata del tuo viaggio resterà invariata. Confronta l'offerta di voli Napoli-Amburgo e scopri quella più adatta a te ed al tuo portafoglio!
Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e Amburgo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - Amburgo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - Amburgo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Imponente e sfarzoso edificio, il Municipio di Amburgo, costruito nel 1500, è stato completamente distrutto da un incendio nel 1842. È stato ricostruito in uno stile gotico, barocco e neo-rinascimentale ed è sede del Consiglio Comunale e del Senato di Amburgo. All'interno è possibile visitare alcune decine di sale.
2 La Chiesa Protestante di San MicheleQuesta chiesa è un altro simbolo della città di Amburgo ed è una delle chiese in stile barocco più belle della Germania. Puoi salire sul campanile a piedi o con un comodo ascensore e goderti un meraviglioso panorama della città.
3 La Galleria d'arteLa Galleria d'arte (Kunsthalle) di Amburgo offre agli appassionati d'arte e non solo una vastissima esposizione di dipinti e di quadri dell'arte europea, dal Medioevo fino ai giorni nostri. Potrai trovare numerose opere di artisti italiani come Tiepolo, Bernini, Lotto, Pontorno e Parmigianino, ma anche di autori come Rembrandt, Manet, Klee e molti altri. Potrai ammirare anche numerosi dipinti di arte contemporanea.
4 WunderlandQuesto parco dei divertimenti è assai particolare, perché è anche un capolavoro dell'arte della miniatura. I progettatori hanno infatti ricostruito in miniatura ogni minimo particolare di questa città, di altre città tedesche, della Svizzera, dell'America e della Scandinavia e stanno tuttora lavorando alla Francia ed all'Italia. Potrai ammirare aerei che volano, treni che corrono, personaggi che si muovono. Tutto è estremamente realistico e costituisce un'indescrivibile spettacolo!
5 Fare shopping ad AmburgoSe ami fare shopping, potrai percorrere la lunga Jungfernstieg, che è la via dello shopping per eccellenza. Troverai numerosi centri commerciali, bar, ristoranti e molti negozi di lusso. Buon divertimento!