© Andras Gyula Csontos / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Napoli Catania a partire da 25 €

Se stai sognando una vacanza in Sicilia e stai cercando un volo da Napoli per Catania, attraverso il nostro comparatore di prezzi, potrai selezionare velocemente quello che più corrisponde alle tue esigenze. I voli da Napoli per Catania sono offerti da molte compagnie aeree, tra cui Alitalia e Easyjet che, essendo quest'ultima una compagnia low cost, propone dei voli a prezzi davvero interessanti. I voli operativi da Napoli sono tutti diretti e il tempo di percorrenza del volo è di un'ora. La partenza da Napoli è dall'aeroporto di Capodichino e l'arrivo al Fonatanarossa di Catania.

Migliori prezzi sui voli Napoli - Catania: Selezione per compagnia aerea

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 07 feb - gio 08 feb

  • Easyjet

    Napoli Catania

    sab 14 ott - lun 15 apr

Cercate un volo low cost Napoli - Catania ?

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mar 24 ott - gio 16 nov

  • Ryanair

    Napoli Catania

    gio 26 ott - gio 21 dic

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 08 nov - dom 17 dic

  • Ryanair

    Napoli Catania

    gio 09 nov - mer 15 nov

  • Ryanair

    Napoli Catania

    ven 01 dic - lun 04 dic

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 11 ott - mer 18 ott

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 07 feb - gio 08 feb

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 10 gen - gio 25 gen

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 13 dic - lun 01 gen

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 31 gen - gio 08 feb

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 06 mar - gio 07 mar

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 28 feb - gio 07 mar

  • Ryanair

    Napoli Catania

    lun 18 dic - gio 29 feb

  • Easyjet

    Napoli Catania

    ven 05 apr - dom 07 apr

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 20 mar - sab 06 apr

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mar 24 ott - ven 27 ott

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mar 16 apr - mer 01 mag

  • Ryanair

    Napoli Catania

    lun 20 nov - mar 21 nov

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mar 20 ago - lun 09 set

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mar 09 lug - lun 22 lug

  • Ryanair

    Napoli Catania

    ven 03 mag - mar 07 mag

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mar 03 set - lun 09 set

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 05 giu - mar 11 giu

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 13 dic - gio 14 dic

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mer 29 nov - mer 13 dic

  • Easyjet

    Napoli Catania

    sab 14 ott - lun 15 apr

  • Ryanair

    Napoli Catania

    gio 11 lug - gio 01 ago

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mar 14 mag - mar 04 giu

  • Ryanair

    Napoli Catania

    mar 18 giu - mer 03 lug

  • Wizz Air

    Napoli Catania

    sab 06 gen - lun 08 gen

Voli economici sulla tratta Napoli - Catania 

Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e Catania  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - Catania . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - Catania trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Catania 1 Piazza del Duomo

Piazza del Duomo è situata in pieno centro storico ed è caratterizzata dagli stupendi palazzi barocchi del Municipio e del Palazzo dei Chierici e dell'obelisco sorretto da un elefante, realizzato in pietra lavica, che è divenuto il simbolo di Catania. Molto imponente la chiesa di S. Agata, che è la patrona della città e, su di un lato, vale la pena di ammirare la Fontana dell'Amenano, chiamata la Fontana di Trevi Sicula, dove è abitudine, come a Roma, che i turisti gettino le monetine.

2 La via Etnea e il centro storico

La via Etnea è la strada principale che separa in due la città ed è anche la strada dello shopping catanese con negozi di ogni genere. Intorno a questa grande via si snodano le stradine del centro storico dove e gradevolissimo passeggiare fino ad arrivare alla villa Bellini, caratterizzata da giardini molto curati e dal viale degli Uomini Illustri, fiancheggiato dai busti dei personaggi più famosi della storia italiana tra cui Giovanni Verga, Luigi Capuana e Angelo Maiorana.

3 San Giovanni Li Cuti

San Giovanni Li Cuti è un caratteristico e pittoresco borgo marinaro di Catania dove potrai ammirare le tipiche casette basse dei pescatori e il porticciolo antico. Si dice che in questa zona si trovino anche i migliori ristoranti di pesce della città.

4 Il mercato del pesce

Il mercato del pesce di Catania è uno dei più antichi d'Italia: qui potrai respirare la vera aria popolare della città. Si trova in pieno centro storico, molto vicino alla piazza del Duomo, ed è aperto tutte le mattine per chi vuole acquistare il pesce pescato giornalmente: qui potrai comprare spigole, ricci di mare, pesce spada, cozze e molto altro ancora.

5 Il teatro greco Romano

Il bellissimo teatro greco romano di Catania si può visitare accedendo da Casa Pandolfo che si trova in via Vittorio Emanuele II. È una costruzione che risale al I secolo d.C. interamente realizzata in marmo e pietra lavica ed è uno dei monumenti più affascinanti della città: da non perdere.

Formalità e visti Italia

Raggiungere la città di Catania dall'aeroporto Fontanarossa è molto semplice e rapido: con il treno si può arrivare nel centro della città in circa 20 minuti, altrimenti si può prendere un autobus o un taxi. Nella zona esterna del terminal catanese sono presenti gli uffici di varie compagnie per il noleggio delle auto.