Per prendere un [strong]volo Napoli Bangkok[/strong] l'aeroporto di partenza sarà quello internazionale di Capodichino. Il tempo di percorrenza dei [strong]voli Napoli Bangkok[/strong] diretti è di circa 11 ore. Vista la lunga distanza da coprire, maggiori sono le soluzioni che prevedono uno o più scali in altri aeroporti internazionali. Preferire una soluzione con scalo permetterà di scegliere tra tanti [strong]voli Napoli Bangkok low cost[/strong], anche se il tempo di percorrenza si dilaterà di qualche ora. Ad ogni modo, le soste permetteranno anche di sgranchirsi le gambe e passare qualche ora nelle aree attrezzate di altri aeroporti. [br/][br/]Normalmente, comprendendo anche i tempi di scalo, il volo verso Bangkok non dura oltre le 15 ore. Una volta atterrati in Thailandia, all'aeroporto Internazionale di Suvarnabhumi, sarà possibile raggiungere i punti nevralgici di Bangkok servendosi della nuova linea ferroviaria veloce sopraelevata, della metropolitana o degli autobus di linea. [br/][br/]Grazie al grafico elaborato dal nostro motore di ricerca voli, sarà possibile confrontare l'andamento delle tariffe dei [strong]voli per Bangkok da Napoli[/strong] nel corso delle settimane, per scegliere la soluzione più conveniente e soddisfacente.
Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e Bangkok Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - Bangkok . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - Bangkok trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il Palazzo Reale rappresenta una città nella città, adornata da pagode d'oro, cortili, porticati e decorazioni in stucco e vetri colorati. Il Wat Phra Kaew, la cappella principale che si trova all'interno delle mura del palazzo e a cui si può accedere solamente a piedi scalzi, conserva la statua del Buddha di Smeraldo, la più venerata del paese.
2 Il Wat PhoIl Wat Pho è una cappella poco distante dal Palazzo Reale, ed è famosa per essere stata la prima scuola di massaggio thai del mondo.
3 China TownPieno di botteghe, negozi e bancarelle, China Town è uno dei quartieri più caotici della città, animato da un continuo via vai di persone.
4 Khao San RoadE' la strada del divertimento notturno di Bangkok, ideale per gli appassionati di cibo: è tappezzata da bancarelle che propongono a poco prezzo un'infinità di specialità gastronomiche thai.
5