Il volo Milano-Zagabria dura molte ore perché prevede ogni volta almeno uno scalo, che in genere viene effettuato nella capitale belga Bruxelles, ma può avvenire anche in Germania, più precisamente a Francoforte. Il volo da Milano a Zagabria può partire dall'aeroporto di Linate, da Malpensa, ma anche dal meno noto Orio Al Serio. Le compagnie che gestiscono la tratta Milano-Zagabria sono molteplici come la Lufthansa, la Brussels arilines e la Swiss: consultando il nostro comparatore di voli, potrai farti un'idea completa di quest'ultime e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze di volo. Lo scalo presso Bruxelles o Francoforte, ti darà modo di ristorarti e fare una rapida visita anche in questi luoghi. Al termine del volo che collega Milano a Zagabria arriverai all'aeroporto Pleso che dista circa venti chilometri dal centro. Avrai quindi bisogno di un taxi per raggiungere comodamente il cuore della città in trenta minuti circa. I voli per Milano da Zagabria partono tutti dall'aeroporto di Pleso. Muoversi nella rotta tra Milano e Zagabria è piuttosto semplice, vi sono infatti voli quotidiani in entrambe le direzioni.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Zagreb Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Zagreb . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Zagreb trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Gli amanti dell'architettura non potranno evitare di soffermarsi a contemplare la cattedrale della città che risulta l'espressione più grande e vistosa dello stile neogotico in questa parte dell'Europa.
2 I musei di ZagabriaPer gli appassionati d'arte, sono moltissimi i musei situati nella città che trattano ogni tipo di genere. La vasta gamma che spazia dall'archeologia all'arte contemporanea, andrà sicuramente incontro a qualsiasi tipo di gusto.
3 Shopping a ZagabriaZagabria non è solo una città d'arte, ma è anche una meta ideale per tutti gli appassionati di shopping. Nel centro potrete trovare sia negozi economici come i magazzini Nama che le botiques delle più prestigiose marche europee e croate. Infine, non potrete esimervi da visitare il Dolac il mercato più famoso di Zagabria.
4 I parchi di ZagabriaEstremamente belli e vasti gli otto giardini di Zagabria si estendano come un ferro di cavallo nel centro della città. Spazi verdi in cui riposarsi in primavera ed in estate, sotto l'ombra dei grandi alberi verdi, magari proprio dopo una visita ai musei o una folle giornata di spese.
5 I quartieri di ZagabriaLa città è divisa principalmente in due quartieri: la città alta caratterizzata dalla storicità e quella bassa, più recente e dunque moderna. Anche se apparentemente le due parti possano apparire in contrapposizione in realtà si completano a vicenda rendendo Zagabria un posto non solo molto bello da vedere ma anche estremamente vivibile.