Il volo da Milano a Sao Vicente è garantito quotidianamente dagli aeroporti di Malpensa e Linate, facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e privati. Non esistendo voli nonstop Milano-Sao Vincente, i voli per raggiungere Sao Vicente da Milano prevedono uno o due scali e sono gestiti da quattro compagnie aeree: TAP Air Portugal, Iberia ed Alitalia. Mentre i voli interni dell'arcipelago capoverdiano sono garantiti dalla TACV. Non essendo diretto, il volo che collega Milano a Sao Vicente prevede spesso un pernottamento nella città del primo o del secondo scalo. Per il ritorno, i voli diretti a Milano da Sao Vicente partono dall'aeroporto International Cesaria Evora. Come per il volo di andata, anche il volo sulla tratta Sao Vicente-Milano è possibile in varie soluzioni di viaggio: dall'aeroporto di San Vicente si arriva in un'ora all'aeroporto internazionale Amilcar Cabral, a Praia, da dove si prende un volo per atterrare in Italia. Sono presenti anche voli da Sao Vicente a Milano che passano per Sal, altro aeroporto dell'arcipelago. C'è, poi, una terza via: il volo per Milano con partenza da Sao Vicente che fa scalo nelle città di Lisbona e di Madrid.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Sao Vicente Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Sao Vicente . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Sao Vicente trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il clima a Sao Vicente è prevalentemente tropicale secco, rendendo ideale la vita di spiaggia. Tra le più famose: la celebre Baia das Gatas, una vera e propria piscina naturale formata dalle rocce e dagli scogli; la spiaggia di Sao Pedro, vicino all'aeroporto, la famosa ed affollata spiaggia di Laginha, vicino al porto, e la spiaggia di Salamanca, non lontana dal capoluogo.
2 Il CarnevaleIl Carnevale viene festeggiato in tutto l'arcipelago nel mese di febbraio con costumi, carri, maschere e danze che ricordano la più famosa manifestazione folclorica brasiliana. E' a Mindelo, il capoluogo di Sao Vicente, che il carnevale capoverdiano assume una magnificenza particolare. E' una festa che raccoglie turisti dalle altre isole e dall'estero.
3 I Festival musicale e teatraleLa Baia das Gatas, oltre ad essere famosa come spiaggia, viene ricordata per un festival musicale che si svolge in agosto, nel fine settimana di luna piena. Raccoglie artisti di fama nazionale ed internazionale. Inoltre si svolge ogni anno nel mese di settembre a Mindelo il Mindelact. Il festival propone spettacoli di artisti internazionali e nazionali.
4 Vita notturnaSao Vincente è un'isola viva di giorno e di notte. Questa realtà si può assaporare soprattutto a Mindelo, un vero gioiello dell'architettura di fine '800 rimasta praticamente tale e quale sino ad oggi. Di giorno la città e l'isola possono offrire innumerevoli caffè e centri culturali dove riposarsi sorseggiando una bevanda a base di frutta esotica. Di notte l'isola si anima grazie ai molti locali notturni, amati dagli abitanti del posto.
5 Lo sportPer chi è amante dello sport, l'isola ne propone a volontà. I più praticati sono quelli nautici, come il windsurf che può essere svolto a volontà lungo la spiaggia di Sao Pedro. Sull'isola inoltre è possibile andare a cavallo, giocare a golf e a calcio.