Con un volo da Milano a Torremolinos in poco più di due ore è possibile raggiungere una delle perle più splendide della terra andalusa e lasciarsi affascinare dalla bellezza! Scegli uno dei voli a cadenza giornaliera, che proprio da Milano raggiunga la provincia andalusa di Malaga: una corsa in taxi di 10 minuti dall'aeroporto e sarai in una delle oasi del Mediterraneo! Tutte le compagnie europee di linea prevedono voli quotidiani in partenza da Milano: ed ora è possibile anche prenotare un volo low coast con le accreditate EasyJet e Ryanair, per avere più scelta riguardo i prezzi e gli orari dei voli di andata e ritorno della tratta Milano-Torremolinos. Utilizza il nostro comparatore di volo per scegliere la maniera migliore di raggiungere la Costa del Sol, il suo clima mite e assolato, le sue radici profonde: con i voli diretti da Milano all'aeroporto internazionale Pablo Ruiz Picasso di Malaga, il cambio di panorama e il relax sono a portata di click!
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Torremolinos Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Torremolinos . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Torremolinos trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Torremolinos si affaccia sulla costa malaghena e la fonte di maggior attrazione turistica è proprio la bellezza estasiante delle spiagge di sabbia scura. Qui ti sarà possibile consumare degli spuntini di pesce appena pescato, stando comodamente al sole, godendo della brezza marina e del pieno relax. La famosa Playa de Carihuela raccoglie in sé il fermento dell'attività peschiera ed è il luogo ideale per assaporare altri ritmi e profumi diversi.
2 La Storia fatta di dominazioniLa storia di questa zona è antichissima e ha conosciuto sicuramente l'approdo fenicio, di cui conserva archetipicamente lo sviluppo dell'economia in relazione col mare. Gli edifici all'interno della cittadina lasciano coesistere amabilmente a cielo aperto le varie influenze subite nel tempo, dall'architettura romana a quella araba.
3 San MiguelCalle San Miguel, la via intitolata al santo protettore del luogo, raccoglie i locali di ristoro e quelli che rendono frizzante la movida notturna. La festa di fine settembre dedicata al santo è molto sentita dalla popolazione ed è anche un'occasione per apprezzare la tradizione popolare sviluppatasi durante la concrezione dei secoli.
4 Camino de la PlayaL'anello di congiunzione tra terra e mare è il Camino de la Playa, una via interamente costruita in marmo bianco, completa di 131 gradini, che dal centro porta direttamente alla spiaggia. E' molto particolare da percorrere per chi ama l'esplorazione dei luoghi, vissuta senza fretta, per assaporare e godere delle visioni paesaggistiche suggestive che il panorama offre in qualunque ora del giorno e della sera.
5 Lo Sport all'aria apertaLa città interpreta a piene mani la vostra idea di relax e di sport a contatto con la natura ed è molto conosciuta da chi ama praticare il golf: sono a disposizione uno e più campi, tenuti perfettamente, sia per allenarsi che per praticare gare internazionali. Il mare splendido vi attrarrà verso l'esplorazione del patrimonio floro-faunistico dei suoi fondali: rimarrete incantati da spettacoli naturali di rara bellezza.