Per raggiungere l'affascinante città di Rouen con un volo da Milano è sufficiente un viaggio della durata di un'ora e mezza all'incirca. Sono numerose le compagnie aeree che coprono la tratta Milano-Rouen, a partire dallo scalo di Malpensa o da quello di Linate, effettuando voli nonstop o facendo scalo nelle più importanti città europee. Air France, easyJet, Alitalia, Airlinair, Brussels Airlines sono alcune di queste: confronta i costi dei biglietti aerei e le varie soluzioni disponibili per i voli tra Milano e Rouen, in modo da avere una visione completa. La meta finale del volo è l'aeroporto Vallée de Seine, che è situato nel dipartimento della Senna Marittima e dista soltanto 9 km dalla città. Il centro abitato è facilmente raggiungibile tramite il servizio autobus, la cui fermata dista a soli 500 metri dallo scalo: una bella comodità per chi viaggia sommerso dai bagagli! In alternativa è possibile noleggiare un auto o utilizzare un taxi. Anche la capitale è abbastanza vicina all'aeroporto: Parigi infatti dista solo un'ora d'auto. Ricca di storia e di bellezze architettoniche, la città conserva il fascino di un museo a cielo aperto, per chi vi giunge tramite voli che collegano Rouen a Milano o alle altre città europee.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Rouen Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Rouen . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Rouen trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Numerose sono le chiese che si ergono in ogni angolo della città, con le loro maestose facciate in stile gotico. Non è un caso che Rouen sia denominata anche la città dei 100 campanili. La più famosa è sicuramente la Cattedrale di Notre-Dome, che fu uno dei soggetti preferiti di Monet, e che svetta in tutta la sua eleganza con le tre facciate gotiche.
2 Il Gros-HorlogeCostruito in epoca rinascimentale, costituisce ancora oggi il vero e proprio simbolo della città. Si tratta di una costruzione ad arco, che taglia la principale arteria cittadina ed è sormontata da un orologio medievale a due quadranti, giudicato tra i più antichi di tutta l'Europa.
3 I museiPrima di riprendere il volo per Milano da Rouen, non puoi assolutamente perderti una visita ad uno dei tanti musei cittadini. Il più celebre e affascinante è di sicuro Il museo delle Belle Arti, che ospita nelle sue sale le tele più conosciute di Monet, Renoir, Delacroix, Modigliani e tanti altri.
4 Il Palazzo di GiustiziaEretto nella prima metà del '500 viene considerato uno degli esempi più riusciti di arte gotico-fiammeggiante coniugata per l'architettura civile. In passato fu la sede del Parlamento di Normandia.
5 Sulle tracce di Giovanna D'ArcoNumerosi sono i monumenti legati alla storia di Giovanna D'arco, che venne arsa viva nella Piazza del Vecchio Mercato, dove oggi sorge la Chiesa a lei dedicata.