Il volo da Milano a Thiruvananthapuram prevede solitamente uno scalo e dura dalle 13 alle 18 ore, secondo il tempo d'attesa, per poi proseguire fino a Thiruvananthapuram. I voli con partenza da Milano per Thiruvananthapuram sono serviti da oltre cinque compagnie che operano per lo più nell'aeroporto di Malpensa, e bisogna prenotare con un certo anticipo i voli per avere la possibilità di trovare tariffe lowcost: per un quadro più chiaro su prezzi e tariffe sul volo in partenza da Milano per Thiruvananthapuram ti consiglio di consultare il nostro comparatore voli. Numerosi sono i voli settimanali con partenza da Milano per l'India, e scegliere data e periodo sarà facile. Il volo da Milano per Thiruvananthapuram può anche effettuare due scali e impiegare oltre 20 ore. Una delle cose positive è che l'aeroporto internazionale dista solo poco più di 3 Km dal centro città, e basta prendere un taxi per arrivare subito a destinazione. Ti conviene trattare prima il prezzo per non correre il rischio di pagare cifre assurde. Dopo un lungo viaggio è bello entrare subito nella città da visitare!
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Thiruvananthapuram Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Thiruvananthapuram . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Thiruvananthapuram trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Caratteristico di questa città, il Tempio di Padmanabhaswamy è un edificio scolpito di sette piani dedicato a Vishnu: purtroppo è visitabile solo dagli hindu, che indossano il sari o il dhoti per entrare. Vale comunque la pena vederlo, la vista è incantevole.
2 Sri Chitra Art GalleryUn'altra importante attrazione è la Sri Chitra Art Gallery, dove si può ammirare la fantastica collezione di dipinti della Famiglia Reale di Travancore e di Raja Ravi Varma, di incredibile bellezza. Anche tu sarai attratto piacevolmente da questa splendida esposizione.
3 Palazzo di PadmanabhapuramSplendido esempio di architettura del Kerala, il Palazzo di Padmanabhapuram era la sede dei re di Travancore, che governarono per oltre 400 anni. Costruito in tek e granito, ha i soffitti decorati con fantasie floreali, e stanze con arredamenti e stucchi che mostrano come vivevano i regnanti dell'epoca.
4 Napier MuseumQuesto museo rissale al periodo vittoriano e ospita manufatti in bronzo, in pietra e oggetti in avorio riprodotti in grandezza naturale.
5 Poovar IslandNon puoi lasciare questo posto senza visitare le Poovar Island! Noleggia una barca e vivi un'esperienza unica, come mangiare in un ristorante galleggiante vicino a una spiaggia dalla sabbia dorata. Un sogno da non perdere.