Il volo Milano Lamezia Terme è l'ideale per chi decide di trascorrere le vacanze estive nel mare cristallino della Calabria. La maggior parte dei voli Milano Lamezia Terme diretti all'aeroporto internazionale di Lamezia Terme S. Eufemia parte dallo scalo di Milano Malpensa, ma anche Linate e Orio al Serio propongono giornalieri voli Milano Lamezia Terme low cost verso le spiagge della Calabria.
Le compagnie che propongono offerte voli Milano-Lamezia Terme, che partono da Malpensa e Linate, sono Alitalia, AirOne, Lufthansa ed Easyjet, mentre la compagnia low-cost Ryanair utilizza come scalo Milano Orio al Serio. Utilizzando il nostro comparatore di prezzi potrai trovare le offerte di voli per Lamezia Terme, e per Milano da Lamezia Terme, che più si addicono alle tue esigenze, sia di spesa, sia di orario.
La durata dei voli per Lamezia Terme da Milano è di 1h 40' e non ci sono degli scali intermedi.
Dall'aeroporto di Lamezia Terme raggiungere il centro della città è possibile con servizi navetta e taxi, inoltre, nel periodo estivo c'è un potenziamento del servizio autobus che collega non solo alla città, ma anche a rinomate zone turistiche.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Lamezia Terme Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Lamezia Terme . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Lamezia Terme trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il Castello Normanno Svevo è posto nella parte alta di Nicastro, uno dei tre piccoli comuni di Lamezia Terme e permette di ammirare il bellissimo golfo e tutta la città. Costruito dai normanni nell'XI secolo, il castello è adesso sede di mostre e di un'importante rassegna cinematografica che ogni anno si svolge nei mesi estivi.
2 Museo Archeologico LametinoIl museo archeologico Lametino custodisce reperti di tre diverse epoche: preistoria, età classica ed età medievale. Le testimonianze dell'età preistorica sono capaci di attirare l'attenzione anche dei più piccoli visitatori, grazie a reperti e agli strumenti appartenenti ai primi cacciatori della storia.
3 Museo DiocesanoIl Museo Diocesano è situato nel palazzo del Seminario Vescovile e conta di numerose opere antiche. Tra queste i più famosi sono il cofanetto d'avorio del XII secolo e i dipinti di epoca barocca.
4 CattedraleLa Cattedrale di Lamezia fu fatta costruire nel 1100 dalla contessa Eremburga, ma dopo il 1654 fu restaurata completamente a causa di un terribile terremoto. Al suo interno è possibile ammirare i busti di SS Pietro e Paolo.
5 Chiesa della VeteranaLa Chiesa della Veterana fu costruita quando la Madonna apparve in sogno alla figlia dell'imperatore Federico II. Svetta dalla collina di Nicastro ed è la chiesa più antica di questo comune.