Sono tanti e frequenti i voli che collegano Milano a Sofia mettendo quotidianamente in contatto la capitale bulgara con il capoluogo lombardo. La durata del volo fra Milano e Sofia è di circa due ore senza scali: essendo tantissimi i collegamenti diretti, in genere non si fa ricorso a uno scalo su questo tragitto, la maggior parte dei voli proposti sarà quindi composta da voli nonstop Milano-Sofia, ma se si desidera passare per un'altra città sono molteplici le possibilità a disposizione per i voli con Milano-Sofia con scalo. Controlla sul nostro comparatore aereo quale compagnia che effettua il volo sulla tratta Milano-Sofia sia più indicata per le tue esigenze. A seconda degli orari potrai scegliere un volo da Milano a Sofia offerto da Alitalia, W!zzAir, Bulgaria Air o ancora Austrian Airlines optando per lo scalo di Orio al Serio o di Malpensa. L'aeroporto di riferimento in Bulgaria, sia per i voli verso Milano da Sofia che per i rispettivi arrivi, lo scalo di riferimento è quello dell'aeroporto internazionale di Sofia: un moderno hub situato a circa 6 km dal centro cittadino.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Sofia Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Sofia . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Sofia trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Scopri il fascino del principale edificio religioso di Sofia: una splendida chiesa ortodossa, il culto principale in Bulgaria, costruita tra il 1882 e il 1912. Imponente conquista con la sua architettura orientaleggiante fusa a degli elementi decorativi di carattere italiano. Un monumento che di certo non potrai lasciarti sfuggire.
2 La Chiesa di San Giorgio.E' considerato il più antico edificio di Sofia ed è stato realizzato in epoca paleocristiana. Particolarmente interessanti sono gli affreschi al suo interno e gli spunti architettonici provenienti da vari rimaneggiamenti che si possono ammirare al suo interno.
3 Il palazzo presidenziale.Prima di ripartire per Milano da Sofia è un'occasione da non perdere quella di osservare la tipica architettura del periodo sovietico. Uno degli edifici più interessanti in tal senso è il palazzo presidenziale: nella capitale si trovano infatti ancora adesso i principali organi di governo della nazione.
4 La galleria d'arte nazionale.Un luogo dall'atmosfera magica per tutti gli amanti della storia e dell'arte. All'interno di un bellissimo edificio ottocentesco sono custodi gioielli dell'arte bulgara.
5 Banya Bashi Mosque.Grazie alla frequenza e velocità dei voli per Milano da Sofia scoprire le incantevoli bellezze della capitale e della sua regione è un'occasione da non lasciarsi sfuggire. Ancora oggi è possibile toccare con mano l'eredità culturale dell'impero ottomano di cui Sofia ha per lungo tempo fatto parte. La moschea di Banya Bashi Mosque risalente al 1500 è il principale edificio appartenente all'epoca presente in città: una favola da mille e una notte.