Da Milano si raggiunge San José con un volo della durata di circa dieci ore. Sei compagnie aeree prestano servizio sulla rotta: per saperne di più, la consultazione del nostro comparatore ti sarà d'aiuto!La maggior parte dei voli sulla tratta Milano-San José prevede due scali, per lo più a New York e a Atlanta o Miami oppure a Francoforte e in un aeroporto statunitense: si tratta di voli più economici anche se il viaggio si allunga in media di due ore. In alternativa, potrai contare su un buon numero di voli da Milano diretti verso il Costa Rica che prevedono un solo scalo, di norma a New York.L'aeroporto internazionale Juan Santamaria dista 17 chilometri dal centro città. Per gli spostamenti non mancano le opzioni: potrai noleggiare una vettura presso lo scalo (potrai circolare in Costa Rica con la patente italiana) o prendere un taxi (il costo medio di una corsa verso la città oscilla tra i 15 e i 25 dollari) oppure salire sui bus pubblici che collegano Alajuela a San José.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e San José Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - San José . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - San José trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
A San José non mancano i luoghi per vivere la città nella sua pienezza, di giorno e di notte. L'architettura urbana è dominata dalle sterminate avenidas alberate in cui primeggiano grattacieli e moderne costruzioni. Il cuore della città è Plaza de la Cultura, fulcro della vita sociale e culturale.
2 I quartieri più suggestiviAccanto ai quartieri brulicanti di centri commerciali, teatri, banche ed alberghi, esistono anche luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato e in cui i ritmi frenetici di vita lasciano il posto ad un clima più rilassante: per immergersi in un'atmosfera magica, basta visitare il quartiere universitario e il rione di Otoya ricco di edifici di epoca coloniale
3 Il verde cittadinoEdificata su un altopiano nella Valle Centrale e circondata da imponenti montagne, a San José il color verde brillante delle foreste e delle alture circostanti non passa inosservato. Se si vuole entrare in contatto con una rigogliosa natura senza lasciare l'abitato, la soluzione ideale è fare una lunga passeggiata nei numerosi parchi cittadini, a partire dal parco de la Paz.
4 Il mercato della fruttaI mercati cittadini rappresentano un festoso insieme di colori, voci e sapori. Lungo le avenidas cittadine si snoda una dei mercati più grandi del Costa Rica, in cui le bancarelle della frutta sono le indiscusse protagoniste per la varietà di prodotti presenti, sempre freschi e di produzione locale.
5 Alla scoperta del Costa RicaSan José rappresenta la miglior base di appoggio per avventurarsi alla scoperta dell'entroterra in cui, tra foreste, colibrì, fiumi e cascate, compaiono all'improvviso piccoli e pittoreschi villaggi di contadini. Da non perdere è Sarchi, un piccolo agglomerato fatto di viuzze e ricco di botteghe artigiane.