Partendo con uno dei voli Milano Sion si può scegliere l'aeroporto di Milano più comodo da raggiungere. La città ha ben tre aeroporti. Linate, intitolato a Forlanini, è il quarto aeroporto in Italia e si trova a Segrate. Malpensa, l'aeroporto ufficiale di Milano, è collocato nella vicina Varese. Orio al Serio è a Bergamo. Tutti sono collegati tramite metro, treni e autobus a ogni quartiere della città e delle zone limitrofe.
L'atterraggio in Svizzera del volo Milano Sion è previsto all'aeroporto di Sion, situato a pochi km dal centro della città e ben servito tramite servizio di trasporto pubblico urbano ed extra urbano, treni e navette offerte dalle compagnie aeree.
Ivoli per Sion da Milano possono essere diretti oppure prevedere alcuni scali intermedi. Il volo diretto impiega meno di tre ore a raggiungere Sion, mentre con una sosta si arriva a 5 o 6 ore di percorrenza. Sia Alitalia che Lufthansa offrono le tratte citate. In alternativa, per i voli Milano Sion low cost ci si può affidare a compagnie a basso costo come Vueling Airlines.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Sion Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Sion . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Sion trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Sion è posizionata all'interno del Canton Vallese, uno dei 26 distretti della Svizzera. I turisti possono approfittare del viaggio per visitare la valle del fiume Rodano e il Lago di Ginevra, distanti pochi km da centro della città.
2 CattedraleLa Cattedrale di Nostra Signora di Sion, chiamata Cathédrale Notre-Dame de Sion, è il più importante luogo di culto della città Svizzera. E' votata alla religione cattolica ed è la chiesa maggiore della diocesi di Sion.
3 Basilica di ValèreLa basilica di Valère, chiamata anche Castello di Valère, è una chiesa di fede cattolica. Si tratta di una costruzione fortificata che sorge su una collina, di fronte al colle che ospita il Château de Tourbillon.
4 Organo a canneL'organo custodito nella Basilica di Valère attira centinaia di visitatori perché è considerato essere il più antico organo a canne ancora funzionante esistente al mondo. Secondo uno studio condotto con il carbonio-14, risale al 1435.
5 ConcertiLa musica a Sion è molto importante, ed è per questo che ogni anno la città ospita concerti di ogni tipo. Molto spesso il protagonista è il piccolo organo a canne custodito nella basilica di Valère.