© Wasin Pummarin / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Milano Seattle a partire da 454 €

Ci sono diversi voli Milano-Seattle, la maggior parte di questi prevedono almeno uno scalo. Fra le possibilità più comode per chi viaggia ci sono tre soluzioni: la prima è scegliere il volo Milano-Londra con la compagnia British Airways e successivamente il volo diretto per Seattle; la seconda è scegliere la compagnia Lufthansa e volare da Milano a Francoforte per poi arrivare alla meta e l'ultima è salire sul volo Alitalia Milano - New York City e successivamente salire sul diretto per Seattle. Confronta tutte le soluzioni hanno orari che vanno dalle 13 fino alle 27 ore a seconda delle coincidenze scelte. È importante verificare non solo la durata complessiva del volo ma anche i tempi di attesa nei vari aeroporti e la possibilità di usufruire di tariffe economy che permettono di volare da Milano a Seattle riducendo le spese di viaggio.

Migliori prezzi sui voli Milano - Seattle: Selezione per compagnia aerea

  • TAP Portugal

    Milano Seattle

    mar 23 apr - mar 30 apr

  • British Airways

    Milano Seattle

    gio 02 nov - gio 11 gen

  • Air Canada

    Milano Seattle

    mar 23 lug - gio 22 ago

  • Alitalia

    Milano Seattle

    lun 25 set - gio 28 set

Cercate un volo low cost Milano - Seattle ?

  • Ryanair

    Milano Seattle

    mar 16 gen - ven 19 gen

  • Ryanair

    Milano Seattle

    ven 01 dic - ven 08 dic

  • Aer Lingus

    Milano Seattle

    ven 20 ott - sab 28 ott

  • Easyjet

    Milano Seattle

    mer 25 ott - mer 01 nov

  • TAP Portugal

    Milano Seattle

    ven 10 nov - lun 13 nov

  • Vueling

    Milano Seattle

    mer 15 nov - lun 11 dic

  • SAS Scandinavian Airlines

    Milano Seattle

    mer 06 dic - mer 10 gen

  • Vueling

    Milano Seattle

    mer 21 feb - mer 28 feb

  • Vueling

    Milano Seattle

    mer 06 dic - mer 28 feb

  • SAS Scandinavian Airlines

    Milano Seattle

    ven 03 mag - mer 08 mag

  • TAP Portugal

    Milano Seattle

    dom 28 gen - sab 02 mar

  • TAP Portugal

    Milano Seattle

    mar 23 apr - mar 30 apr

  • Air Canada

    Milano Seattle

    sab 02 mar - mar 12 mar

  • Air Canada

    Milano Seattle

    mer 08 nov - mar 06 feb

  • KLM

    Milano Seattle

    ven 23 feb - ven 01 mar

  • Lufthansa

    Milano Seattle

    mar 23 apr - gio 02 mag

  • Air Canada

    Milano Seattle

    gio 28 mar - gio 04 apr

  • British Airways

    Milano Seattle

    gio 02 nov - gio 11 gen

  • Air Canada

    Milano Seattle

    ven 23 ago - ven 06 set

  • Air Canada

    Milano Seattle

    mer 05 giu - mer 12 giu

  • United Airlines

    Milano Seattle

    ven 29 set - lun 09 ott

  • United Airlines

    Milano Seattle

    dom 26 mag - gio 06 giu

  • Lufthansa

    Milano Seattle

    lun 24 giu - mer 10 lug

  • United Airlines

    Milano Seattle

    lun 02 ott - ven 19 gen

  • United Airlines

    Milano Seattle

    sab 14 ott - sab 23 dic

  • Lufthansa

    Milano Seattle

    lun 01 lug - mer 10 lug

  • Air Canada

    Milano Seattle

    ven 23 ago - ven 30 ago

  • Air Canada

    Milano Seattle

    mar 23 lug - gio 22 ago

  • Alitalia

    Milano Seattle

    lun 25 set - gio 28 set

Voli economici sulla tratta Milano - Seattle 

Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Seattle  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Seattle . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Seattle trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Seattle 1 Pike Place Market

Il clima non particolarmente rigido della città e dell'area che la circonda è l'ideale per visitare i parchi e i luoghi di interesse naturalistico comeil Pike Place Market. Cuore pulsante della città, è un mercato di dimensioni enormi in cui il turista troverà prelibatezze locali e potrà immergersi nell'atmosfera vitale del posto.

2 Seattle-Center

La città è nota e rinomata per esser una fra le più letterate e ricche di cultura di tutti gli Stati Uniti. Il Seattle-Center nasce con l'intento di diventare un polo di sapere e cultura e oggi accoglie un campus di oltre 300 mila metri quadri in cui si trova anche il famosissimo Space Needle, un osservatorio con annesse strutture ricettive e ristoranti alto oltre 180 metri!

3 Capitol Hill/Broadway

Chi ama la musica e la storia apprezzerà il quartiere di Capital Hill e Broadway, a pochi passi dal centro della città. Qui si trovano scenari cittadini caratterizzati dai tipici viali alberati all'americana, palazzi signorili, ristoranti e negozi e la famosa Cattedrale di St. Marks

4 U District

L'U District è il quartiere universitario della città. Proprio qui sorgono le migliori università dello stato di Washington. Con gli anni il campus si è ampliato fino a diventare uno dei principali quartieri della città, la cui storia è interessante perché strettamente collegata con la controcultura degli anni Sessanta e i movimenti studenteschi di emancipazione sociale (anche il movimento moderno dei no Global nasce qui).

5 Lago Union Park

La città è eccletica e caratterizzata dall'unione fra terra ferma e il famoso Lago Washington. Proprio per questo motivo una gita in barca sul Lago Union Park, che comprende tappe culturali a Musei e luoghi di interesse culturale, è un modo diverso per scoprire angoli nascosti di questa meravigliosa città americana.

Formalità e visti Stati Uniti

Il fuso orario dall'Italia alla città di Seattle, la più grande fra le metropoli nello stato di Washington, è di 8 ore in meno rispetto al nostro paese. Come per tutte le mete degli Stati Uniti, è necessario il passaporto biometrico digitalizzato ed è bene compilare il questionario del Sistema Elettronico per l'Autorizzazione al Viaggio se si viaggia senza visto ma solo per finalità turistiche.Conosciuta come la città degli Smeraldi, presenta scenari naturali di rara bellezza e immensi parchi verdi, veri polmoni pulsanti della città. Arrivare da Milano a Seattle significa scegliere una città che è stata la culla di artisti, musicisti e band di fama internazionale: una vera e propria fucina creativa in cui convivono le più diverse ispirazioni, dal blues al grunge fino alla pop art. I periodi più indicati per i voli sono le stagioni temperate, in particolare la primavera.