Il volo Milano-Santiago dà la possibilità di raggiungere una delle città più popolate di Cuba in circa 11 ore. La distanza tra Milano e Santiago è di 8100 km, e i voli per Santiago avranno almeno 2 diversi scali: nell'aereoporto dell'Havana e di Parigi, con una permanenza a terra di circa 21 ore. Il volo tra Milano e Santiago risulta quindi essere abbastanza lungo e stancante, ma tale attesa verrà ripagata dalla bellezza dei luoghi che si potrà visitare. Anche i voli di ritorno verso Milano prevedono i medesimi scali del volo di andata, dunque una eguale tempistica. Di fronte alla minor praticità della destinazione, risulta ancor più importante consultare le offerte sui voli da Milano delle principali compagnie: il nostro motore le compara facilmente in un solo clic. Il volo per Santiago ed il ritorno per Milano potranno in questo modo rivelarsi confortevoli, o magari economici, in base alle esigenze di ciascuno. All'arrivo all'aeroporto di Santiago di Cuba sarà necessario prendere un taxi, il centro della città essendo distante circa 8 km.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Santiago de Cuba Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Santiago de Cuba . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Santiago de Cuba trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Distante circa 40 km dal centro della città, questo parco risulta essere patrimonio dell'UNESCO, in quanto considerato una riserva unica di biosfera. All'interno del parco sarà possibile visitare alcune attrazioni adatte per i più piccini come la Valle della Preistoria, un luogo a tema Jurrassic Park.
2 Castillo El MorroTale castello figura tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Questa imponente fortezza situata su una collina, fornisce un punto strategico per osservare la bellezza della baia di Santiago. La struttura fu in effetti costruita per difendere tale baia dagli attacchi nemici.
3 Balcon de VelazquezÈ uno dei punti panoramici più importanti di tutta la città di Santiago di Cuba. Questo luogo, contornato da un recinto, possiede delle bellissime sculture di bronzo raffiguranti i personaggi che hanno dato contributo alla storia di Cuba, come ad esempio Cortés.
4 Parque CespedesParco situato proprio nel centro di Santiago, al suo interno è possibile visitare musei, la casa di Heredia e la casa di Velasquez che risultano essere gli edifici più antichi della città.
5 Catedral de la AsuncionConsiderato il luogo di culto per eccellenza della città, qui sono sepolte le spoglie del conquistatore Velasquez. La cattedrale è un luogo di interesse di un fascino senza tempo, al cui interno è possibile assaporare quell'inerme religiosità appartenente al popolo cubano.