© Oleg Zhukov / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Milano Rimini a partire da 83 €

Alitalia è una delle principali compagnie che effettua voli da Milano a Rimini: gli aerei partono dall'aeroporto di Milano Malpensa e arrivano all'aeroporto Federico Fellini situato nei pressi della città romagnola.La durata del volo da Milano a Rimini varia in base al giorno e all'orario in cui si sceglie di partire: mediamente la tratta viene coperta in un tempo di 3 ore, 3 ore e 30 minuti.I prezzi dei voli, invece, sono relativamente stabili e vanno da un minimo di 150EUR ad un massimo di 200EUR; è possibile risparmiare sul costo del biglietto Milano-Rimini scegliendo una classe economica, a volte indicata come turistica, prenotando il biglietto con sufficiente anticipo o approfittando, quando possibile, delle vantaggiose offerte last-minute per un volo.L'aeroporto Federico Fellini è piuttosto vicino al centro della città, raggiungibili in circa mezz'ora con i mezzi pubblici; è possibile servirsi dell'autobus di linea 9 o dell'autobus a lunga percorrenza che collega la città di Piacenza con la città di Ancona.

Migliori prezzi sui voli Milano - Rimini: Selezione per compagnia aerea

  • Ryanair

    Milano Rimini

    dom 28 mag - dom 28 mag

Cercate un volo low cost Milano - Rimini ?

  • Ryanair

    Milano Rimini

    mer 07 giu - mer 14 giu

  • Ryanair

    Milano Rimini

    lun 25 set - mer 27 set

  • Wizz Air

    Milano Rimini

    mar 30 mag - mar 06 giu

  • Ryanair

    Milano Rimini

    mer 16 ago - ven 18 ago

  • Ryanair

    Milano Rimini

    dom 28 mag - dom 28 mag

Voli economici sulla tratta Milano - Rimini 

Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Rimini  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Rimini . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Rimini trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Rimini 1 La Riviera

Chi giunge nella città romagnola in estate, potrà apprezzare l'atmosfera di festa che caratterizza la città, tra i numerosi turisti che affollano le spiagge ed i locali; un viaggio in questa città, quindi, è consigliato soprattutto nella stagione estiva, tuttavia anche nelle altre stagioni Rimini offre le sue attrazioni ai turisti.

2 Il Tempio Malatestiano

Il Tempio Malatestiano è un edificio risalente al Quattrocento ed è la più importante Chiesa di Rimini; opera significativa del Rinascimento italiano, con interventi di Leon Battista Alberti e di Piero della Francesca, è spesso indicata dagli abitanti della città come il Duomo.

3 L'Arco trionfale di Augusto

L'Arco trionfale di Augusto è uno dei numerosi archi edificati in onore dell'imperatore romano; questo monumento fa parte delle costruzioni romane più antiche attualmente conservate e si trovava, nell'antichità, sulla strada che collegava la Capitale dell'Impero alla città di Rimini.

4 Il Palazzo dell'Arengo

Tra i Palazzi di Rimini, vale la pena di visitare il romanico Palazzo dell'Arengo; situato in Piazza Cavour, il Palazzo fu inizialmente eretto per volontà del Podestà e nel corso degli anni ha assunto funzioni diverse, tra le quali quelle di luogo in cui si esercitava la giustizia e luogo di detenzione.

5 Il Ponte di Augusto e di Tiberio

Per concludere il tour della città, è possibile recarsi presso un'altra costruzione di epoca romana, il Ponte di Augusto e di Tiberio, spesso ricordato semplicemente come Ponte di Tiberio; la costruzione, essendo stata eretta con lo stesso materiale, richiama l'Arco di Augusto.

Formalità e visti Italia

Per effettuare la tratta Milano-Rimini, muovendosi all'interno di una stessa Nazione, non vengono richiesti documenti come il passaporto o altri permessi necessari invece per visitare numerosi Paesi stranieri; chi viaggia da una città all'altra dell'Italia, quindi, dovrà portare con sé solamente i comuni documenti di riconoscimento, le prenotazioni dei voli ed altri documenti di questo genere che potrebbero essere utili.Ovviamente non sussistono neanche altre problematiche, come ad esempio quella legata al fuso orario, incontrate invece da chi attraversa numerose nazioni o addirittura si sposta da un continente all'altro.