Il volo fra Milano e Marrakech solitamente prevede uno scalo, ma sono disponibili anche voli diretti previsti dall'aeroporto di Malpensa. Il volo in partenza da Milano e diretto a Marrakech, se nonstop, dura circa tre ore; in caso di scalo, i tempi si dilatano naturalmente. Easyjet, si occupa dei voli diretti sulla tratta Milano-Marrakech mentre di quelli con scalo si occupano la Swissair, la Tap Portugal e la Royal Air Maroc, che propongono rispettivamente i voli che collegano Milano a Marrakech con scalo a Zurigo, a Lisbona e Casablanca. Il prezzo di un volo sulla rotta Milano-Marrakech dipende da molte variabili: scali, periodo e compagnia aerea. Le prenotazioni andata-ritorno comprendono il volo per Milano in partenza da Marrakech, se preferisci prenotare solo l'andata, la varietà di scelta per prenotare voli per Milano da Marrakech è sempre la stessa. Impiegherai lo stesso numero di ore per arrivare in Italia dal Marocco e le compagnie che si occupano dei voli Marrakech-Milano sono le stesse. Una volta arrivato, per raggiungere la città ti conviene usufruire del servizio navetta messo a disposizione dagli hotel o della linea 19 del bus.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Marrakech Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Marrakech . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Marrakech trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il Palazzo Bahia è la migliore dimostrazione della vita di lusso condotta nel diciannovesimo secolo a Marrakech. Costruito secondo lo stile architettonico del Nouveau-Riche d'Oriente, ti stupirà la ricchezza dei decori interni e la meravigliosa bellezza dei soffitti dipinti in stile Zouak; molto bello anche il grandissimo cortile esterno e i giardini monumentali.
2 La Moschea KoutoubiaLa Moschea Koutoubia è la più imponente della città. La sua costruzione risale al 1150 d.C.; vedrai svettare il magnifico minareto su tutta Marrakech con i suoi sessantacinque metri di altezza. Luogo di culto fondamentale per la città, è comunque accessibile ai turisti purché abbigliati in modo consono.
3 La Medina e Souk BazaarUna visita alla Medina, quartiere storico della città, è da considerarsi irrinunciabile. Troverai tantissimi bazaar colorati in cui è possibile acquistare qualsiasi cosa e sarai attorniato da musicisti e affascinanti incantatori di serpenti.
4 Palazzo El BadiCiò che rimane di una delle residenze più sfarzose del mondo, la sua costruzione durò venticinque anni. Composto da trecentosessanta camere e un cortile una volta sfarzosamente decorati, è una meta che non puoi lasciarti sfuggire durante la tua visita a Marrakech.
5 Le Tombe SaadianeDi recente scoperta, si stima risalgano al sedicesimo secolo. All'interno sono custoditi i resti degli ultimi membri della dinastia Saadi, mentre all'esterno c'è un giardino in cui sono sepolti servi e soldati. Gode di grande popolarità, per cui ti consiglio di andare al mattino presto per evitare la calca.