Ogni settimana il volo da Milano a Porto Santo collega direttamente le due mete ed è operato dalla compagnia aerea Neos. I voli per raggiungere Milano da Porto Santo hanno la stessa cadenza settimanale. Il volo di andata Milano-Porto Santo impiega circa due ore e cinquanta minuti volando per una distanza di ben 2000 chilometri. Al ritorno,i voli sulla tratta da Porto Santo a Milano prevedono invece una rotta leggermente allungata che aumenta di un'ora circa il tempo di percorrenza. Le offerte per i voli tra Milano e Porto Santo sono svariate, oltre al volo da Milano a Porto Santo senza scalo, vi sono infatti soluzioni di viaggio alternative che prevedono voli sulla tratta Milano-Porto Santo non diretti ma con una sosta a Lisbona, partendo sempre da Malpensa; nello specifico quest'altrnativa di volo per raggiungere Porto Santo da Milano è offerta dalla compagnia aerea Tap Portugal. Dall'aeroporto di Porto Santo è facile raggiungere uno degli hotel o degli alloggi scelti per la vacanza. Sono disponibili taxi ed ad autobus. Inoltre, essendo l'isola piana e facilmente pedalabile, molti turisti scelgono di muoversi in bicicletta.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Porto Santo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Porto Santo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Porto Santo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Un lato dell'isola di Porto Santo è caratterizzato da un lembo ininterrotto di 9 chilometri di spiaggia sabbiosa mentre, dall'altro versante la costa, più frastagliata e rocciosa, presenta tratti di scogliera di rara bellezza.
2 La purezza in ogni ondaPorto Santo è un'isola di origine vulcanica e l'attività ancora in corso ne mitiga ulteriormente la temperatura delle acque. Il colore cristallino è indice di purezza e regala meravigliose suggestioni, quando incontra i raggi del sole. In bici si possono facilmente esplorare tutti i lidi più nascosti, alla scoperta di angoli solitari ed incontaminati da cui farsi rapire.
3 Mulini a VentoIl territorio dell'isola ospita numerose costruzioni perfettamente integrate nella natura, pittoresche ed emozionanti, come da tradizione per le località marine. Fra esse, spuntano qua e la caratteristici mulini a vento che conferiscono unicità ad un paesaggio tutto da ammirare.
4 La Casa-Museo di Cristoforo ColomboMalgrado le sue dimensioni ristrette, l'isola possiede una ricca storia. Oltre alle chiese di notevole bellezza, è d'obbligo la visita ad una casa trasformata in museo che fu residenza per alcuni anni di Cristoforo Colombo. L'esploratore più famoso della storia ha soggiornato a Porto Santo, diventandone il più illustre abitante.
5 Un concentrato di divertimentoL'impareggiabile bellezza delle spiagge è solo uno degli aspetti di Porto Santo. I turisti sono richiamati da rilassanti passeggiate, per raggiungere uno dei picchi o promontori che, da un'altezza di 500 metri circa offrono vedute panoramiche mozzafiato. Per gli appassionati, l'isola ospita un campo da golf. Non è da trascurare la vita serale e notturna che si svolge tra i ristoranti tipici ed i locali che accendono la notte atlantica.