I voli che collegano Milano con Pula partono generalmente dall'aeroporto di Milano Malpensa e prevedono due scali prima di giungere a destinazione, ovvero in Croazia; gli scali possono essere effettuati in diverse città, quali Monaco di Baviera o Zagabria e la durata delle soste è variabile.In base a questi presupposti è impossibile stabilire una durata complessiva del viaggio Milano-Pula che infatti può essere di 10 o di 16 ore: il comparatore voli, a questo proposito, può essere utilizzato per avere informazioni circostanziate e per mettere a confronto in maniera efficace tutte le varie soluzioni proposte.Le varie opportunità di viaggio, comunque, vengono offerte da compagnie aeree quali Lufthansa, AirFrance e Alitalia; nessuna di queste compagnie aeree mette a disposizione un volo diretto, ma si può comunque cogliere l'occasione per fare un giro a Monaco o semplicemente per fare shopping nel duty free dell'aeroporto dove ci si trova per durante lo scalo tra un volo e l'altro.L'aeroporto di arrivo si trova a meno di 10km dal centro della città, ciò significa che in macchina occorrono meno di 15 minuti per giungere a destinazione.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Pula Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Pula . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Pula trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Questo monumento in Croazia è conosciuto alternativamente come Arena di Pola, anfiteatro di Pola o nel gergo Rena; in qualunque modo lo si chiami, comunque, si tratta di uno degli edifici più importanti della città, di cui rappresenta il monumento simbolo, di conseguenza la visita della città non può che iniziare da qui.
2 Il tempio di AugustoCome anticipato dal termine Arena, la città ha origini romane e conserva al suo interno un antico tempio dedicato ad Augusto, risalente ai primi anni dopo Cristo; il tempio venne eretto in onore dell'imperatore nell'antico foro ed ancora oggi è possibile ammirarne la sua storia.
3 Piazza Dante AlighieriUna delle piazza più importanti della città è Danteov Trg che sarebbe appunto Piazza Dante Alighieri; si può sostare in piazza per godersi un po' di relax tra una camminata e l'altra o per apprezzare uno degli edifici religiosi più significativi della città, vale a dire la Chiesa della Madonna della Misericordia.
4 La Chiesa della Madonna del MareDopo aver visitato la Chiesa intitolata alla Madonna della Misericordia, è possibile recarsi presso la Chiesa della Madonna del Mare che si trova al di sopra dell'Arsenale; tratto peculiare di questo edificio è il materiale con il quale è stato costruito, vale a dire il marmo bianco.
5 I giardiniSe il tour nella città di Pula è stato troppo stancante, non resta che concedersi il meritato riposo in uno dei giardini che la città croata ospita al suo interno.