• Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Milano Poitiers a partire da 199 €

Non ci sono voli diretti da Milano a Poitiers. E' comunque possibile prendere un volo che collega Milano a Poitiers, con uno scalo intermedio a Lione Saint Exupery.Oltre che da Milano, l'aeroporto francese riceve voli da Torino e Venezia. I voli che collegano l'aeroporto Biard di Poitiers a Milano sono affidati alla Airline e alla compagnia Ryanair. Per confrontare prezzi e tempo di volo ti consigliamo di usare il comparatore.Il volo da Milano risulta comunque una proposta veloce ed economica, una possibile alternativa consiste nel raggiungere Poitiers da Parigi, con un'ora e mezza di TGV. Considerando tale ipotesi, ti conviene valutare la grande offerta di voli - un'ora e trenta minuti di viaggio - pronti ad effettuare la tratta Milano-Poitiers partendo da Milano Malpensa e Linate. L'aeroporto di Biard si trova a circa 3 Km ad ovest di Poitiers ed è collegato alla città con la statale RN 10. Ben servito anche dalla rete urbana degli autobus Vitalis. Sono inoltre disponibili per i viaggiatori numerosi taxi e un servizio di autonoleggio.

Migliori prezzi sui voli Milano - Poitiers: Selezione per compagnia aerea

  • Ryanair

    Milano Poitiers

    mar 04 apr - gio 06 apr

Cercate un volo low cost Milano - Poitiers ?

  • Ryanair

    Milano Poitiers

    mar 04 apr - gio 06 apr

  • Wizz Air

    Milano Poitiers

    mer 22 mar - mer 29 mar

Voli economici sulla tratta Milano - Poitiers 

Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Poitiers  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Poitiers . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Poitiers trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Poitiers 1 La chiesa di Notre Dame la Grande

Capolavoro della cristianità medievale, di stile romanico. Viene classificato come Monumento storico dal 1840 e rappresenta una delle maggiori attrazioni turistiche. Nell'itinerario non possono mancare la splendida Cattedrale Saint Pierre e le chiese di Monternieuf e Sainte Hilaire le Grand.

2 Il parco del Futuroscopio

Da 20 anni questo spettacolare parco di divertimenti incanta grandi e piccoli trasportando tutti in un mondo 4D che fa letteralmente sognare. Ogni performance unisce scienza, tecnologia e creatività per garantire un'esperienza davvero irripetibile.

3 I musei

L'importante rete museale testimonia il glorioso passato della città. Quelli di Sainte Croix e Chièvres sono gratuiti ogni prima domenica del mese ed il martedì. Un'opportunità da cogliere su due piedi, per arricchirsi senza svuotare il portafogli!

4 La vita notturna

Non solo cultura però. Tanti sono i locali aperti fino a tardi per gli amatori della musica, del vino e insomma della movida. Il Pilori è punto di riferimento per gli universitari, ma ce n'è per tutti i gusti.

5 La cucina

Uno tra i ristoranti più conosciuti è Chez Max, sulla rue Carnot e poi ci sono altri ristoranti caratteristici, bistrot e taverne. Pensando ai giovani e a chi preferisce risparmiare: kebab e fast-food.

Formalità e visti Francia

Nessun problema di fuso orario se scegli di visitare Poitiers. Come per tutti i paesi della Comunità Europea - si trova nella Francia centrale ed è il capoluogo del dipartimento della Vienne - i cittadini italiani possono passare i confini con semplice carta d'identità o passaporto.La temperatura è mite sia d'inverno che d'estate, e l'autunno è una stagione piena di colori e spesso inaspettatamente calda.
Poitiers, denominata la "città dei cento campanili" a causa del grande numero di edifici religiosi, è un centro di notevole valore storico e culturale. Dalla fondazione diventa presto protagonista d'Europa. Tracce che trapelano nella sua architettura: perfetta commistione di antichità e stile contemporaneo.I visitatori possono godere appieno delle sue bellezze durante l'intero corso dell'anno.