Per i voli da Milano a Perpignan puoi contare su diverse possibilità di volo. Puoi prenotare un volo Milano Perpignan con Air France, la compagnia che offre il maggior numero di voli nelle diverse fasce orarie. I voli da Milano a Perpignan si effettuano principalmente dall'aeroporto di Linate. L'aeroporto è facilmente raggiungibile con auto percorrendo la Tangenziale Est, mentre dal centro di Milano è possibile prendere l'autobus n°73. Il volo da Milano a Perpignan è di circa 5 ore e mezzo e prevede nella maggioranza dei casi uno scalo a Parigi. Il volo da Milano arriva all'aeroporto di Perpignan Rivesaltes, situato 5 km a nord ovest della città, nel dipartimento dei Pirenei Orientali. L'aeroporto è raggiungibile in auto con l'autostrada A9 ed utilizzando le uscite 41 o 42. E' possibile inoltre usufruire di un servizio di navette, anch'esso assai comodo. Naturalmente, non mancano i taxi. Anche nell' aeroporto di Perpignan le principali compagnie aeree sono la già citata Air France, come pure Aer Lingus e Ryanair.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Perpignan Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Perpignan . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Perpignan trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
E' un castello fortificato in stile gotico, edificato intorno a tre cortili e si trova in una posizione panoramica della città. La sua costruzione risale al secolo XIII. Due cappelle si trovano al suo interno: quella inferiore è denominata Cappella della Regina, mentre quella superiore è la Cappella di Santa Croce, la cui porta è in marmo rosa.
2 Il CastilletIl Castillet è il Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari Catalane. Questo edificio, nato originariamente come tipica fortezza medievale del XIV secolo, oggi ospita il Museo denominato Casa Pairal, che espone manufatti originali catalani, oggetti del folklore e costumi tipici. Molto interessante per la varietà e l'originalità degli oggetti esposti.
3 La Cattedrale CattolicaLa Cattedrale Cattolica è dedicata a San Giovanni Battista. La sua costruzione fu iniziata nel 1324 e poi completata nel secolo successivo.In stile gotico meridionale, conserva all'interno l'opera intagliata del Cristo Devoto, che viene portato in processione il Venerdì Santo per il centro cittadino.
4 Château de SalsesSe vuoi visitare anche i dintorni di Perpignan, puoi sostare al Castello de Salses. Situato a circa 25 km da Perpignan, nella strada principale che collegava la Francia con la Spagna, fu edificato da Ferdinando di Aragona per proteggere la frontiera settentrionale del Regno. Anche oggi rappresenta lo spartiacque linguistico tra la Spagna e la Francia.
5 Festival di FotogiornalismoCambiando decisamente genere ti proponiamo di visitare il Festival di Fotogiornalismo, uno dei maggiori eventi della zona, che nel 2013 si svolge dal 31 agosto al 15 settembre. Ricco di mostre fotografiche e di conferenze a tema, illustra la potenza e la varietà dell'immagine nel complesso mondo giornalistico. Interessante anche per chi non ama scrivere o fotografare!