Se sei interessato al volo da Milano a Orano, ti suggeriamo di confrontare le tariffe delle maggiori Compagnie aeree che volano su Es Sénia, che sono dieci. La più popolare per il volo Milano-Orano è Alitalia, e parte con più frequenza dall'aeroporto di Milano Linate. Il volo fra Milano e Orano prevede uno o più scali: nei voli di andata lo scalo più frequente è a Roma; nel viaggio di ritorno, per i voli che provengono da Orano, lo scalo potrà essere a Barcellona o a Madrid. La tratta Milano-Orano ha una durata media di circa 6 ore. Il volo di andata con la Compagnia Iberia, che fa scalo a Madrid, ha una durata di 5,45 ore. I voli per Milano da Orano con Alitalia sono frequenti, quello più breve ha durata di 4,55 ore. A Milano è possibile atterrare negli aeroporti di Linate e Malpensa ed è possibile selezionare l'opzione di ritorno nello stesso aeroporto dell'andata. Orano, capoluogo dell'omonima regione algerina, è una delle città portuali più importanti dell'Algeria.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Orano Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Orano . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Orano trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Così titolata nel ricordo dell'insurrezione del 1 novembre 1954, in nome della lotta per l'indipendenza dello Stato algerino dalla colonizzazione francese (proclamata nel luglio del 1962). Gli edifici più importanti che si affacciano sulla piazza, il Palazzo della Prefettura e il Teatro Nazionale, sono prova evidente delle influenze architettoniche del colonialismo francese.
2 Teatro Nazionale AlgerinoSi trova nell'incantevole Piazza Primo Novembre; scenario di numerose e spettacolari rappresentazioni liriche e culturali.
3 La Chiesa di Santa CruzCostruita nel 1950, dedicata al culto della Vergine Maria, ricorda ai fedeli una grazia ricevuta dalla città nel lontano 1849, a causa di un'epidemia di peste in cui perirono migliaia di persone.
4 La RoccaA est della città, lungo un'altura che offre un fantastico belvedere, si affaccia la Rocca di Orano; il forte fu costruito tra il XVI e il XVII secolo, scenario di antiche battaglie, è tutt'oggi ben preservato.
5 Specialità culinarieNei graziosi ristorantini della città di Orano potrai gustare le prelibatezze del luogo, piatti a base di pesce e dolci tipici (come ad esempio il Guarn ogh zal letteralmente "Corna di gazzella" a base di mandorle) in location molto suggestive con vista mare.