© Sean Pavone / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Milano Cordoba

La città di Cordoba si raggiunge con un volo da Milano in circa 2 ore. Bisogna però dire che la maggior parte dei voli Milano-Cordoba partono dallo scalo di Malpensa più che da quello di Linate, sebbene non siano molte le compagnie aeree che eseguono i voli su questa tratta. L'aeroporto di Milano Linate, si raggiunge grazie ad un efficientissima rete autostradale e ferroviaria. Al suo interno vi è anche un parcheggio sotterraneo che permette di accedere direttamente ai terminal. Consulta il nostro comparatore prezzi per trovare il volo tra Milano e Cordoba che fa ad il caso tuo.Molti voli possono fare scalo nelle grandi città europee come Parigi, Barcellona, Madrid. In questo caso il viaggio si prolungherà in base alla durata dello scalo. Atterrato all'aeroporto di Cordoba ci saranno servizi di ristorazione, autobus e taxi che ti permetteranno di raggiungere velocemente il centro che dita appena 6 km. Inoltre vi è un treno che collega Siviglia e Madrid all'aeroporto di Cordoba.

Voli economici sulla tratta Milano - Cordoba 

Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Cordoba  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Cordoba . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Cordoba trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Cordoba 1 Shopping a Mezquita

E' la strada principale dello shopping dove puoi trovare negozi di tutti i tipi. Ma la tua scelta cadrà sicuramente sulle pregiate ceramiche di Cordoba famose in tutto il mondo che potrai addirittura vedere nascere sul momento.

2 Visita al quartiere ebraico della Juderia

Questo quartiere è uno dei più vecchi al mondo che devono la sua caratteristica alle forme delle case rigorosamente bianche con giardino frontale ed arroccate l'una su l'altra, lasciando tra di esse stradine molto strette che a mala pena traspare la luce.

3 Sinagoga della città

La Sinagoga del XIV secolo che è all'ingresso del quartiere ebraico è l'unica in tutta l'Andalusia, ha una dimensione modesta con decorazioni in stile cristiano, arabo e mudejar, che ricordano i mussulmani che potevano rimanere anche dopo l'avvento del Cristianesimo.

4 Alcazar dei Re cristiani

Questo è il luogo in cui 500 anni fa i cristiani accolsero Cristoforo ColomboE' una grande struttura, costruita nel XVI secolo ed è inserita in un parco verde arricchita da vasche dove l'acqua zampilla dalle fontane. Qui potrai riposarti e respirare il passato della storia medio-orientale.

5 Il Ponte Romano

Il Ponte con 16 arcate costruito per volere di Augusto nel I secolo a.C e ricreato fedelmente mantenendo ancora oggi le arcate 14 e 15 originali. Situato sul fiume Quadalquivir, è lungo 240 metri e largo 9 metri, teatro di numerose battaglie e l'unica strada che consente di raggiungere la città.

Formalità e visti Spagna

Il fuso orario è un ora indietro rispetto a quello italiano. Per visitare la Spagna ti occorre solo la Carta d'Identità valida per l'espatrio o il Passaporto in corso di validità.Cordoba, è una città da visitare e gustare come fosse un piatto prelibato. Infatti il suo fascino è rimasto intatto da quando gli Arabi la conquistarono. Qui puoi vedere cortili, palazzi, con mosaici arabi-spagnoli che ti lasceranno stupefatto.