Un volo per Napoli da Milano ha una durata circa di un'ora e mezza, sia che sia un volo in partenza dall'aeroporto di Linate che volo sulla rotta Milano-Napoli in partenza da Malpensa. I voli Milano Napoli risultano essere la soluzione ideale non solo per chi va in vacanza nella fiorente città campana , ma anche per chi è in viaggio di lavoro o vuole tornare nella città nativa: è un'opzione comoda e veloce, il volo Milano Napoli é solitamente un volo diretto e non prevede scali.
I voli per raggiungere Napoli da Milano atterrano all'Aeroporto di Napoli-Capodichino che si trova a soli 5 chilometri dal centro-città: sarà possibile prendere un taxi oppure una navetta per arrivare in dieci minuti a destinazione.
Come per il volo di andata Milano-Napoli, anche i voli sulla tratta di ritorno da Napoli a Milano saranno semplici da programmare: ogni giorno partono infatti svariati voli diretti a Milano in partenza da Napoli Capodichino, anche last-minute, grazie a numerose compagnie sia di linea come Alitalia sia compagnie come EasyJet con le quali é sempre possibile trova voli Milano Napoli low Cost.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Napoli Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Napoli . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Napoli trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Non è casuale che il centro storico di Napoli sia stato eletto patrimonio dell'umanità dall'Unesco: passeggiare per il centro sarà un piacere. Qui è possibile visitare luoghi senza tempo, dove re e religioni di sempre hanno lasciato tracce del proprio passaggio (due su tutti: il Maschio Angioino e il Duomo Santa Maria Assunta). Nel pomeriggio, è d'obbligo un salto nei caratteristici quartieri San Giuseppe, Vomero o Posillipo.
2 Le meraviglie naturalisticheOltre allo splendido lungomare, da visitare le immense distese verdi del parco di Capodimonte, che ospita la famosa Reggia o i parco della Rimembranza. Gli amanti della letteratura troveranno il mausoleo di Virgilio e la tomba di Leopardi (che qui morì nel 1837) poco distante, nella zona Mergellina.
3 Il VesuvioChi è in città, infine, deve considerare come tappa obbligatoria una visita al maestoso Vesuvio, con una salubre escursione alla scoperta dei segreti nascosti da questo gigante della natura, prescelto come riserva mondiale della biosfera dall'Unesco.
4 Arte, cinema, musica.Inutile dire che Napoli ha visto nascere tra i più importanti artisti in Musica, Cinema, Letteratura e Arte; e molti altri ne ha visti passare, attratti dal suo fascino poetico (da Virgilio a Francisco Quevedo). L'amante della cultura, si perderà tra le testimonianze e le rievocazioni dell'arte che questa città custodisce.
5 Prelibatezze gastronomicheQuando si è stanchi, ci si può fermare a degustare un'ottima pizza - l'originale - in una delle pizzerie disseminate in città! La cucina di Napoli del resto è tra le più apprezzate, e ovunque sarà possibile assaggiare specialità locali come la spaghettata di mare, il ragù alla napoletana e il babà al rhum!