Trascorri un'interessante vacanza a Monaco, una delle più belle città della Germania! Puoi approfittare dei voli nonstop Milano Monaco della compagnia tedesca Lufthansa, il cui tempo di volo è di circa 1 ora e 15 minuti. In alternativa puoi volare con la Swiss International Airlines, facendo uno scalo a Zurigo. Il tempo di volo è di circa 5 ore. I voli da Milano a Monaco sono numerosi! Partirai dall'aeroporto di Milano Malpensa e lo puoi raggiungere senza problemi con il treno nonstop Malpensa Express, che parte dalla Stazione di Milano Cadorna, oppure con il Malpensa Bus Express, in partenza dalla Stazione Centrale.Arrivato all'aeroporto Internazionale di Monaco, che si trova a circa 30 km a nord est della città, puoi prendere le linee S1 o S8 della metropolitana, che ti porteranno in centro in circa 45 minuti, con una fermata anche alla Stazione Centrale. Se hai noleggiato un'auto per muoverti più liberamente, dovrai percorrere l'autostrada A92 Deggendorf-Monaco.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Monaco Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Monaco . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Monaco trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
E' la piazza principale di Monaco ed ha origini molto antiche. Dal Medio Evo qui ha luogo un grande mercato cittadino, dove puoi vedere ed acquistare ogni genere di prodotti. Nel periodo natalizio questo mercato si confonde e si mescola ai tipici mercatini di Natale, assolutamente da visitare. Ai lati della piazza si trovano il Municipio Vecchio ed il Municipio Nuovo.
2 La Chiesa di San MicheleE' la chiesa in stile rinascimentale più grande dell'Europa del Nord. E' stata edificata nel periodo della Controriforma dai Gesuiti e la sua struttura ricorda un edificio civico, piuttosto che un luogo di culto, quasi un tentativo di unire il potere religioso ed il potere secolare. Molto belle le navate interne la pala dell'altare ed i dipinti alle pareti delle cappelle laterali, opera di famosi pittori.
3 Il Palazzo RealeE' un enorme palazzo, che è stato la residenza dei sovrani di Baviera dal 1835 al 1918. Unisce lo stile rinascimentale tedesco, lo stile rinascimentale fiorentino, il barocco, il classico ed il rococò. E' il più grande palazzo urbano della Germania e possiede dieci giardini e cortili spettacolari.
4 Il castello di NymphenburgE' situato a ovest della città ed è circondato da uno dei più bei parchi della città. E' stata la residenza estiva dei principi bavaresi. Dalla stupenda architettura, che possono ammirare anche i non esperti d'arte, la ricorderai anche per lo splendido parco, che ospita un interessantissimo Giardino Botanico.
5 Deutsches MuseumE' il Museo della Scienza e della Tecnologia più grande al mondo e se sei un appassionato di scienze non puoi perdere questa visita, perché vedrai ogni tipo di invenzioni e di scoperte dalle più antiche alle più moderne.