Da Milano si raggiunge Manila con un volo della durata di circa 15 ore. Una decina di compagnie aeree assicurano i collegamenti da Milano alla capitale delle Filippine: per ogni informazione e per individuare la tariffa che fa al caso tuo, il nostro comparatore è a tua disposizione!Le partenze sono equamente distribuite tra l'aeroporto di Milano Linate e quello di Malpensa. Numerosi voli sulla rotta Milano - Manila prevedono uno scalo ad Amsterdam, a Hong Kong, a Doha o a Dubai. Altrettanto numerosi, ma con dei tempi di viaggio più dilatati, sono i voli che effettuano due scali, a Shanghai e Pechino, a Dusseldorf e Abu Dhabi, a Roma e Bangkok oppure a Francoforte e Hong Kong.L'aeroporto internazionale Ninoy Aquino dista circa sette chilometri dalla città. Ti consigliamo di prendere a noleggio una vettura o di servirti dei taxi tradizionali presenti al terminal oppure dei mega taxi che trasportano sino a dieci passeggeri. Se cerchi una soluzione molto economica e se sei disposto a salire su mezzi molto affollati e poco puntuali, i bus cittadini collegano lo scalo al quartiere finanziario di Makati.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Manila Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Manila . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Manila trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Intramuros è la maestosa fortezza costruita dagli spagnoli che racconta un pezzo di storia di Manila e che custodisce importanti monumenti come l'antica chiesa barocca di St. Agustin, l'imponente cattedrale e Forte Santiago, oggi mausoleo e un tempo sede del potere militare spagnolo.
2 Bonifacio StreetSalire su un Jeepney, il tradizionale bus turistico delle Filippine, è il modo migliore per visitare Manila, nei suoi angoli più glamour. Tappa d'obbligo è Bonifacio street, uno sterminato parco attraversato da una larga strada che ospita gli eleganti negozi della città, compreso il palazzo libreria di quattro piani, il più vasto di tutto il Paese.
3 Rizal park, di più di uno splendido giardinoDedicato all'eroe rivoluzionari Josè Rizal, l'omonimo parco è il fiore all'occhiello di Manila. Oltre ad essere luogo di ritrovo per residenti e turisti, ospita curati giardini cinesi e giapponesi con una rigogliosa vegetazione e il museo nazionale con una ricca collezione di dipinti, vasi e sculture.
4 Alla scoperta delle FilippineManila rappresenta la miglior base di partenza per avventurarsi alla scoperta di un meraviglioso patrimonio naturalistico. Le spiagge di Tagayaty in prossimità del vulcano, l'isola di Corregidor e Lacuna ricca di laghi meritano senz'altro una visita.
5 Una città a misura di divertimentoDai piccoli locali frequentati per lo più dai residenti alle più rinomate discoteche in cui si respira un'aria cosmopolita, gli amanti delle ore piccole troveranno ciò che cercano: l'imperativo è divertirsi sino a notte fonda!