© Manfred Steinbach / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Milano Mannheim

La città di Mannheim è l'ideale per chi vuole partire per un fine settimana fuori porta: centro economico e culturale della regione metropolitana del Reno-Neckar, è caratterizzata da una pianta topografica quadrata che la rende simile alle antiche fortezze romane e permette anche ai turisti alle prime armi di orientarsi agevolmente nel suo tessuto urbano. Il volo fra Milano e Mannheim collega Milano Malpensa o Milano Linate all'aeroporto di Francoforte sul Meno e, a seconda della compagnia, è possibile che sia previsto uno scalo ma, nella maggior parte dei casi, il volo è diretto. Le compagnie che vi permetteranno di prenotare il vostro volo Milano-Mannheim o il volo di ritorno per Milano da Mannheim sono SWISS, Lufthansa, Air France, Air Berlin, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Alitalia e Air Dolomiti. Se per il vostro volo Milano-Mannheim sceglierete di affidarvi alla compagnia tedesca Lufthansa, è consigliato informarsi per tempo circa la regolarità del volo: a causa del perdurare di vertenze sindacali, alcuni voli per Milano da Mannheim potrebbero essere annullati. Nessuno scalo previsto se sceglierete di viaggiare con Alitalia. La durata del volo fra Milano e Mannheim è stimata in un'ora e mezza. Anche i voli per Milano da Mannheim prevedono uno scalo.

Voli economici sulla tratta Milano - Mannheim 

Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Mannheim  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Mannheim . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Mannheim trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Mannheim 1 Technoseum Mannheim

E' il posto perfetto da visitare con la propria famiglia: con soli 12 euro potrete acquistare un biglietto unico che vi consentirà di passare una giornata alla scoperta delle scienze e della tecnica. Aiutati da assistenti preparati e gentili, potrete cimentarvi in esperimenti che divertiranno voi e i vostri bambini.

2 Luisenpark

Per gli amanti della natura, il grande parco Luisenpark è una tappa obbligata prima del vostro rientro a Milano da Mannheim. L'ingresso è a pagamento ma lo spettacolo che si rivelerà ai vostri occhi vi lascerà senza fiato. All'interno del parco troverete una magnifica serra e potrete assistere a uno degli spettacoli che si tengono nel teatro all'aperto, attrezzato per ospitare fino a mille persone. Se vorrete fermarvi a Luisenpark anche per il pranzo, potrete scegliere fra tre ristoranti nei quali potrete gustare i piatti tipici della tradizione tedesca.

3 Planetarium Mannheim

Dedicato agli amanti dell'astronomia ma apprezzabile anche da curiosi di passaggio, il Planetarium Mannheim vi permetterà di immergervi in un'atmosfera degna di un film di fantascienza. Costruito nel 1927, distrutto durante la seconda guerra mondiale e poi nuovamente ricostruito, vanta attrezzature all'avanguardia per spettacoli sorprendenti.

4 Rosengarten

Rosengarten è un posto magico che fa da sfondo ad un'ampia scelta di spettacoli: sede per conferenze ed eventi, ma famoso anche per i concerti e gli spettacoli teatrali che ha ospitato, è dotato di tutti i comfort, per ospiti raffinati e di buon gusto. Ideale per rilassarsi dopo una lunga giornata in giro per la città, gode di una posizione centrale facilmente raggiungibile.

5 Reiss-Engelhorn-Museum

Il centro espositivo Reiss-Engelhorn ospita diverse mostre permanenti ma è spesso sede anche di mostre temporali. Il personale è cortese e pronto a rispondere ad ogni domanda. Il luogo ideale in cui trascorrere il proprio tempo se la giornata è fredda o piovosa.

Formalità e visti Germania

Unico documento necessario per il vostro viaggio è il passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio. Inoltre, è consigliabile portare sempre con sé una copia dei propri documenti e titoli di viaggio, conservando gli originali in un luogo sicuro e custodito, ad esempio in albergo. Se volete portare con voi i vostri animali domestici, cani o gatti, questi devono essere dotati di microchip o tatuaggio, così da poter essere riconosciuti, ed è necessario fare le dovute vaccinazioni almeno trenta giorni prima della partenza.