Prenota un volo da Milano a Chennai e vola in Asia con le migliori offerte voli sulla tratta Milano-Chennai offerte da diverse compagnie aeree. Potrai scegliere tra diversi voli che collegano Milano a Chennai: vi sono opzioni di volo Milano-Chennai con un solo scalo (a Dubai, a Abu Dhabi o Francoforte) oppure esistono voli per Chennai con partenza da Milano più economici in cambio di un tempo di viaggio maggiore a causa dei più numerosi scali. Considerate le diverse tipologie di volo sulla tratta Milano-Chennai, il tempo di volo varia dalle 12 ore ad un massimo di 20 ore circa. Sia nelle rotte di andate che durante i voli per raggiungere Milano da Chennai, potrai contare su importanti compagnie aeree come Qatar, Emirates, Lufthansa, Oman Air. L'aeroporto indiano è il Madras International Airport, a 7 chilometri dalla capitale a cui è collegato da un servizio taxi. Giunto a Milano da Chennai atterrerai a Malpensa e potrai raggiungere la città in taxi, con la navetta o in treno. Per il tuo volo diretto a Chennai da Milano potrai anche fare affidamento sull'aeroporto di Milano Linate.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Chennai Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Chennai . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Chennai trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
L'emblema della città è rappresentato da Fort Sant George, tappa obbligatoria ed irrinunciabile per il turista alla scoperta della metropoli. Il forte britannico dedicato a San Giorgio è un armonioso agglomerato di edifici di interesse architettonico. All'interno delle mura sono ospitati la Chiesa di S. Mary, il museo dedicato all'epoca coloniale e il palazzo sede della Camera legislativa.
2 Un giro nella città per lo shopping e non soloDalla zona portuale si diramano le più importanti arterie stradali. Una camminata a piedi per la città è un'esperienza imperdibile per immergersi nei suoi colori e nei suoi profumi orientali. Ampi viali ospitano le più importanti vie dello shopping, come Mount Road e Ranganathan Street, con i caratteristici negozi di artigianato e le gioiellerie. Per gli amanti della natura, un'ottima alternativa è una camminata lungo le rive dei due fiumi, il Koovam e l'Adyar, che attraversano la città.
3 I templiVisitare un tempio è un'esperienza che suscita emozione nell'osservare la devozione dei fedeli e la maestosità della costruzione. Chennai è ricca di templi con alte torri di forma piramidale impreziosite dalle tipiche sculture. Il più antico tempio, risalente all' VIII secolo, è il Parthasarathi. Imponente e con un'ampia gradinata per i riti di purificazione, il tempio indù di Kapaleeswarar si trova nel quartiere di Mylapore.
4 Le attività sportiveOltre alle numerose strutture ricettive che mettono a disposizione degli ospiti piscine e palestre, Chennai è ricca di impianti sportivi, che consentono ai turisti di mantenersi in forma anche lontano da casa.
5 Il lungomareChennai, affacciata sul Golfo del Bengala, consente di trascorrere delle giornate spensierate sulla spiaggia, molto animata e ben attrezzata. Nella parte a sud, l'arenile prende il nome di Marina Beach e diventa un punto di ritrovo per residenti e turisti. Più a nord, il lungomare ospita un faro dal quale si può osservare un suggestivo skyline.