Sia da Linate che da Malpensa non partono voli non stop tra Milano e Luxor e, nonostante le compagnie che li organizzano siano quasi una decina, dovrai effettuare almeno uno scalo a Il Cairo e spesso anche un'altra sosta in una capitale europea. L'intera rotta Milano - Luxor potrebbe essere coperta in meno di cinque ore di volo, ma le soste nei vari aeroporti prolungano la durata del viaggio verso l'Egitto. Prima di prenotare il tuo biglietto è consigliabile la consultazione di un sito di comparazione di voli: potrai renderti conto dei prezzi e della durata del viaggio che da Milano ti conduce a Luxor e sarai nelle condizioni di scegliere il volo migliore. Ricorda però che durante la stagione turistica avrai la possibilità di trovare un numero maggiore di voli diretti a Luxor.Giunto da Milano a Luxor, non troverai trasporti pubblici diretti verso la città e dovrai ricorrere a taxi, shuttle o noleggiare un'auto o un fuoristrada.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Luxor Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Luxor . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Luxor trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Luxor è l'antica Tebe e, nonostante ora la città risulti moderna, il grande tempio, che risale al XIV secolo a.C., è l'attrazione più visitata. Non puoi non lasciarti affascinare da questa immensa costruzione dedicata al dio Amon, in cui statue e colonne colossali ti faranno ricordare i fasti dell'antico impero egiziano.
2 Il museo egizioPrima di raggiungere gli importantissimi siti archeologici che si trovano poco fuori dall'abitato, concediti di percorrere la Corniche, il lungofiume ornato di sfingi e raggiungi il museo dove potrai stupirti ancora una volta per la ricchezza del patrimonio storico della città.
3 KarnakNemmeno tre chilometri ti separano da Karnak, dove sorge il più famoso complesso templare egizio. Una meta imperdibile!
4 La Valle dei Re e quella delle RegineLa sponda occidentale del Nilo era riservata alle città dei morti e in queste due importantissime necropoli potrai visitare le meravigliose tombe dove riposavano faraoni e regine.
5 La crociera sul NiloDalla città partono battelli che ti conducono in crociera sul fiume fino a scoprire Assuan e Abu Simbel, altri luoghi simbolo della civiltà egizia.