Goditi una rilassante vacanza a Lussemburgo, nel tranquillo e ridente Ducato omonimo! I voli diretti da Milano a Lussemburgo partono dall'aeroporto di Milano Malpensa con la compagnia aerea Alitalia. Il tempo di volo è di un'ora e dieci miuti. Con la compagnia aerea Swiss International Air Lines, i voli che collegano Milano a Lussemburgo fanno uno scalo a Zurigo ed il tempo di volo è di circa 3 ore. Puoi facilmente arrivare all'aeroporto di Milano Malpensa utilizzando il treno senza fermate Malpensa Express, che parte dalla stazione di Cadorna, oppure in alternativa puoi prendere il Malpensa Bus Express dalla Stazione Centrale.Quando sarai arrivato all'aeroporto di Lussemburgo, se hai noleggiato un'auto per essere più comodo nei tuoi spostamenti, puoi raggiungere il centro cittadino percorrendo l'autostrada fino all'uscita 9. In alternativa, hai a disposizione tre linee di autobus: la 9, la 16 e la 114, che si recano tutte in centro facendo diverse fermate lungo il percorso e puoi scegliere la fermata più vicina al tuo hotel.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Luxembourg Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Luxembourg . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Luxembourg trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Splendido palazzo dalla imponente architettura, con una bella facciata in stile rinascimentale ed interni grandiosi, ricchi di opere d'arte e di dipinti. Gli interni sono visibili al pubblico solamente durante il periodo estivo.
2 La Cattedrale di Notre DameCattedrale maestosa, è un'altra grande attrazione della città, costruita in stile gotico nel XVII secolo. All'interno è possibile ammirare la scultura in bronzo di Lucien Wercollier, "Il prigioniero politico", una scultura moderna creata nel 1949.
3 Il MUDAME' il nuovissimo museo d'arte moderna e contemporanea, conosciuto con il nome di Musée d'Art Moderne Grand-Duc Jean. Gli spazi espositivi sono distribuiti su tre piani, per un totale di 5000 metri quadri. La collezione del Mudam è composta da oltre 200 opere, realizzate da più di 100 designers e artisti. Ci sono esibizioni permanenti e temporanee. Vengono effettuate visite guidate per i turisti.
4 Le casematte del BockE' un luogo diventato patrimonio dell'Unesco. Si tratta di fortificazioni scavate nella roccia. Oggi si vede solo una piccola parte di questo labirinto difensivo, realizzato nel 1745. Queste fortificazioni garantivano un collegamento tra le varie parti della fortezza e durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale hanno costituito un riparo. Puoi vedere anche un montaggio audiovisivo, che ne illustra la storia.
5 Museo Storico della città di Lussemburgo.Non puoi mancare di visitare questo Museo, che ti illustra la storia di questa città e di questo piccolo Ducato, così affascinante e che unisce in maniera mirabile passato e presente e naturalmente futuro....