© Felix Lipov / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Milano La Romana

Numerose compagnie aeree effettuano voli sulla tratta Milano-La Romana. Emirates propone un volo per La Romana in partenza da Milano con scalo a New York e le ore complessive di viaggio sono circa 28. Anche AmericaAirlines e British Airways eseguono voli tra Milano e La Romana e gli stop prima di giungere a destinazione sono due: Londra e Miami. Esamina tutte le innumerevoli offerte per un volo sulla tratta Milano-La Romana con il nostro comparatore e trova quella che meglio soddisfa tutti le tue aspettative.Il tuo aereo in volo per La Romana da Milano atterrerà nel più importante aeroporto della Repubblica Domenicana. Per arrivare in centro è disponibile un servizio di pullman di prima classe a tariffa fissa e prenotabili sul posto. Possono essere usati i caratteristici "guaguas" dei minibus che trasportano sino a 30 persone. Il taxi è il metodo più comodo per raggiungere la zona urbana oppure si può affittare un'auto presso gli sportelli autorizzati all'interno della struttura.

Voli economici sulla tratta Milano - La Romana 

Per viaggiare spendendo poco tra Milano e La Romana  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - La Romana . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - La Romana trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire La Romana 1 Spiaggia di Bayahibe

La Repubblica Dominicana è rinomata in tutto il mondo per possedere delle spiagge spettacolari e sicuramente Bayahibe è una di queste. Un luogo da sogno: una lunga spiaggia di sabbia fine e bianca lambita dal tipico mare dei Caraibi color turchese.

2 Altos de Chavon

E' la più grande attrazione de La Romana. Una ricostruzione di un villaggio medievale europeo creato dal famoso scenografo Roberto Copa. Qui si può ammirare la chiesa di S. Stanislao realizzata con pietre coralline. E' stato costruito anche un amplio anfiteatro dove vengono tenute importanti manifestazioni.

3 Belvedere sul fiume Chavon

Di fronte alla chiesa di San Stanislao c'è un punto particolare dal quale è possibile ammirare un panorama incredibile sul fiume Chavon. Una vista mozzafiato che spazia fino all'orizzonte tra una vegetazione ricca e dalle mille sfumature di verde.

4 Casa de Campo

E' il complesso turistico più importante e rinomato di tutta l'isola. Luogo di villeggiatura di personaggi famosi e facoltosi a ridosso di un litorale paradisiaco.

5 Isola di Saona e Catilina

Dalla città è possibile salpare per avventurose escursioni verso queste due incantevoli mete situate in una vera e propria riserva marina dove poter ammirare un'incontaminata fauna ittica.

Formalità e visti Repubblica Dominicana

La differenza con il fuso orario italiano e di 5 ore in meno. La moneta è il Peso Domenicano. E' possibile effettuare il cambio valuta presso le agenzie del Banco de Reservas e nelle banche, è consigliato fare il cambio in dollari. Le maggiori carte di credito sono accettate in tutte le strutture turistiche. I documenti da esibire sono il passaporto e la carta turistica che può essere acquistata prima tramite il tour operator, la compagnia aerea o all'interno dell'aeroporto. Prima di entrare nella Repubblica Domenicana bisogna compilare il modulo di regolamentazione internazionale da esibire alle autorità di competenza in entrata ed in uscita dal paese. La lingua è lo spagnolo.Prendendo un volo aereo da Milano a La Romana si arriva in una delle città più interessanti dei Caraibi. Una città antica e sicuramente interessante da visitare. I suoi dintorni sono disseminati di spiagge incredibili e paesaggi da favola.