Con un volo da Milano a Las Palmas si raggiungono facilmente le Canarie -semplici risultano anche i voli di ritorno Las Palmas-Milano-, il tutto per circa 4 ore e mezza di viaggio aereo, stima variabile a seconda delle condizioni climatiche e delle vie aeree. Numerosi voli collegano Milano a Las Palmas e sono garantiti dalle grandi compagnie di linea e low cost soprattutto nei periodi di alta stagione. Statisticamente, il volo per raggiungere Las Palmas da Milano, e viceversa il volo sulla tratta Las Palmas-Milano, rappresenta la scelta più frequentata e popolare; in particolare se in partenza da Malpensa, con volo fra Milano e Las Palmas che prevede scalo intermedio all'aeroporto di Madrid-Barajas. Lo stesso principio viene applicato alla ai voli della tratta contraria Las Palmas-Milano ma vi sarà una maggiore convenienza con i voli in partenza da Las Palmas verso Milano. Las Palmas, capitale di Gran Canaria, si trova a 18 chilometri dall'aeroporto di Gran Canaria. Lo scalo ospita alcune tra le maggiori compagnie europee: Iberia, Vueling ed Air Europa. Si arriva alle varie località dell'isola attraverso l'autostrada che percorre l'intera area da nord a sud.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Las Palmas Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Las Palmas . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Las Palmas trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Formato dai quartieri di Vegueta e Triana, esprime la massima concentrazione di edifici e palazzi storici della città. Tappe da non perdere: la suggestiva Piazza di Santa Ana, l'eremo di Sant'Antonio Abate e la casa di Cristoforo Colombo.
2 Puerto de la LuzImportante quartiere, ricco di zone verdi, che si estende dal Porto alle spiagge di Alcaravaneras e Las Canteras. Presso quest'ultima sorge l'importante Auditorium Alfredo Kraus, annualmente sede del Festival di Musica delle Canarie.
3 Spiagge cristallineChilometri di sabbia chiara e formazioni rocciose, per uno spettacolo davvero incredibile. L'ideale per chi ama gli sport a vela, le immersioni e le lunghe passeggiate. Ad Isleta, zona significativamente amata dai turisti, si può ammirare il Castello di la Luz: fortezza difensiva circondata da ampio parco.
4 Parco Santa CatilinaCuore della vita notturna della città. Club, discoteche, ristoranti e locali di ogni tipo per soddisfare le esigenze di tutti. Appuntamenti di spicco: il carnevale caraibico - il secondo al mondo dopo quello di Rio de Janeiro - e il festival di musica WOMAD, in scena nel mese di novembre.
5 Lo shopping a Las PalmasQuattro grandi centri commerciali - Las Arenas, La Ballena, 7 Palmas e El Muelle - per offrire piacevoli momenti di relax e immischiarsi e curiosare nella normalità del quotidiano. Magari facendo pausa, tra un negozio e l'altro, con un aperitivo tipico del posto: il taperio.