Grazie a numerose combinazioni di volo da Milano a Larnaca e di voli per Milano da Larnaca, trovare la combinazione giusta è sarà semplice raggiungere Cipro. Il volo che collega Milano e Larnaca, se diretto, dura circa 3 ore e mezza. Per i voli di ritorno diretti a Milano da Larnaca, invece, grazie al fuso orario, si guadagna un'ora. Dagli aeroporti di Malpensa, Orio al Serio e Linate molte compagnie aeree, come Lufthansa e Austrian airlines, offrono il volo sulla tratta Milano-Larnaca e, in molti casi, i voli per raggiungere Larnaca da Milano prevedono almeno uno scalo. Questo comporta un aumento dei tempi di percorrenza, ma, allo stesso tempo, una riduzione del costo del biglietto rispetto a quello di un volo diretto Milano-Larnaca. Per il ritorno a Milano da Larnaca non c'è da preoccuparsi: le offerte per dei voli Larnaca-Milano sono altrettanto numerosi e consentono un'ampia scelta di orari. Dall'aeroporto, ggiungere Larnaca centro è piuttosto veloce: è possibile affittare un'auto da ritirare direttamente in aeroporto, oppure utilizzando i taxi o le navette le quali hanno un prezzo medio tra i 10-15 euro a tratta.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Larnaca Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Larnaca . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Larnaca trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Se siete appassionati di storia non potete perdervi una visita al Forte di Larnaca, costruito dai Turchi nella seconda metà del 1600. Il forte si erge sul lungomare e separa il quartiere turco dalla passeggiata. Un salto al museo archeologico, a quello bizantino e alla chiesa di San Lazzaro sono d'obbligo.
2 Quartiere turcoSubito dietro il Forte, addentrandovi verso il cuore della città, non c'è niente di meglio che perdersi tra le minuscole viuzze del quartiere turco, che ancora oggi ospita la grande moschea, ritrovo della comunità musulmana di Larnaca. Date un'occhiata al piccolo cimitero annesso, con lapidi dal sapore vagamente gotico.
3 Lungomare di LarnacaCentro della vita notturna di Larnaca, qui si raccolgono i locali e i ristoranti più frequentati della città. Di giorno offre anche una splendida passeggiata lungo le famose spiagge cittadine, con un panorama mozzafiato sulle celebri acque cristalline di Cipro.
4 Spiagge della cittàAnche se sono le spiagge di una città, grazie al traffico limitato che interessa la zona del lungo mare e alla loro ampiezza, le spiagge di Larnaca offrono la giusta combinazione tra relax e divertimento.
5 Lago salatoA un quarto d'ora dalla centro cittadino si trova una delle attrazioni naturalistiche più importanti di tutto il distretto di Larnaca: il lago salato. Il periodo migliore per visitarlo è proprio la primavera, durante la quale vi si raccolgono fino a 80 specie diverse di uccelli. Tra queste i più fotografati sono certamente gli eleganti fenicotteri rosa. Se aguzzate la vista, però, potete anche scorgere la famosa moschea Hala Sultan Tekke, semi-nascosta da una folta vegetazione. L'edificio, che include la tomba di una presunta zia del profeta Maometto, è diventata per questo motivo un importante sito di pellegrinaggio musulmano. Non aspettate: questo è il momento migliore per cercare un volo da Milano a Larnaca.