Con circa un'ora di volo è possibile raggiungere Leeds direttamente da Milano servendosi di voli diretti che collegano l'aeroporto di Orio Al Serio con quello di Leeds-Bradford. I voli per la città inglese partono anche da altri aeroporti milanesi, come l'aeroporto di Milano Linate, e possono comprendere uno o più scali. Gli scali tra Italia e Inghilterra vengono effettuati o in città all'interno di questi due Paesi, ad esempio all'aeroporto di Heathrow a Londra, o in importanti capitali di tutta Europa, come Parigi ed Amsterdam: i voli con scalo, in base alla durata della sosta, possono durare molte ore ma, al tempo stesso, offrono la possibilità di visitare, anche per poco, tante altre città.Le soluzioni che si possono scegliere per raggiungere Leeds da Milano, quindi, sono molteplici; con il comparatore voli è possibile confrontare le proposte di Alitalia, British Airways, Ryanair, KLM ed altre compagnie aeree.In meno di 20 minuti si può raggiungere la città dall'aeroporto internazionale di Leeds Bradford effettuando una prima parte del tragitto in taxi ed una successiva con il treno diretto verso York.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Leeds Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Leeds . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Leeds trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La Harewood House & Gardens è una tipica costruzione del 1700 situata in piena campagna: vi troverete, quindi, immersi nei suggestivi paesaggi dello Yorkshire e, sebbene dobbiate allontanarvi un po' dal centro della città, le attrazioni della casa e dei giardini che la circondano vi ricompenseranno dal tragitto effettuato per raggiungere questa prima tappa del vostro viaggio.
2 Il Grand Theatre e l'Opera HouseSe preferisci rimanere in città e visitare i più famosi luoghi di intrattenimento, potrai assistere agli innovativi spettacoli che vengono messi in scena al Grand Theatre e all'Opera House; con questo itinerario alternativo ti immergerai direttamente nel cuore culturale di Leeds scoprendone il suo interesse.
3 I Portici del Victoria QuarterRimanendo in pieno tema di intrattenimento, i Portici di Victoria Quarter sono il luogo per eccellenza del lusso e della moda; passeggiando sotto i portici vedrai passare davanti a te una sfilata di firme, stilisti, abiti all'ultima moda e tutto ciò che concerne il fashion.
4 Le ChiesePassando dal profano al sacro, si possono lasciare le vie dello shopping per visitare le più importanti Chiese della città, tra le quali la Chiesa di St.John, la più antica della città, e la medievale Kirkstall Abbey.
5 I ParchiUna conclusione del tour all'insegna del relax sarà possibile grazie ai numerosi parchi che la città di Leeds ospita, tra i quali il Parco Otley Chevin, il parco circostante la Chiesa di Kirkstall Abbey, il Middleton Park e molti altri; come spesso accade la lista potrebbe essere molto lunga perciò non resta che scegliere al momento quale dei tanti visitare.