Da Milano si raggiunge Kuala Lumpur con un volo della durata di circa tredici ore. Otto compagnie aeree operano su questa rotta: per avere un quadro più completo utilizza il nostro comparatore!Per la partenza potrai fare affidamento sugli scali di Milano Linate e di Malpensa. La maggior parte dei voli sulla rotta Milano - Kuala Lumpur prevede uno scalo, nelle principali capitali europee oppure a Abu Dhabi, a Hong Kong, a Dubai. Se sei disposto a dilatare i tempi di percorrenza di qualche ora, tieni presente che un discreto numero di voli in partenza da Milano e diretti verso la Malaysia prevedono due scali.L'aeroporto internazionale dista circa 50 chilometri dalla capitale. Presso lo scalo è possibile noleggiare una vettura (ma ricorda che occorre la patente internazionale) o prendere un taxi prepagato spendendo circa 92 dollari malesiani per arrivare in centro. Come alternativa, il modo più veloce per raggiungere la città è servirsi dei treni no stop che in mezz'ora collegano lo scalo al cuore della metropoli: il costo del ticket è di 35 dollari malesiani.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Kuala Lumpur Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Kuala Lumpur . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Kuala Lumpur trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Simbolo di Kuala Lumpur, le Twin Towers alte oltre quattrocento metri sono aperte al pubblico che può osservare il futuristico skyline cittadino percorrendo lo Skybridge, il passaggio sospeso nel vuoto che collega le due torri. Il costo del biglietto per accedere alle torri è solo di 80 dollari malesiani.
2 Il lato più mondano della metropoliIl cuore pulsante di Kuala Lumpur e punto di riferimento della vita sociale è Merdeka Square, l'imponente piazza che ospita il maestoso palazzo in stile moresco e con la torre dell'orologio edificato sul finire del XIX secolo per volere del sultano allora al potere.
3 I templi indùLa Malaysia è ricca di suggestivi templi indù. A soli 15 chilometri da Kuala Lumpur ed in un contesto naturalistico incontaminato, il tempio Batu Caves è posto al centro di una montagna di formazione calcarea e vi si accede attraverso una grotta dopo aver percorso una impervia scalinata scavata nella roccia.
4 Le moschee cittadineRicca di moschee di recente edificazione, a Kuala Lumpur si trova una delle più antiche moschee del Paese. Lambita da due fiumi e circondata da un giardino tropicale, Masjid Jamek non passa inosservata con la sua architettura arabeggiante e con le grandiose cupole che la sovrastano.
5 Il famoso circuitoSepang è situato in prossimità dell'aeroporto cittadino. Per gli appassionati di automobilismo, una visita al circuito è una tappa d'obbligo per vedere dal vivo la pista in cui si sono svolte avvincenti corse del mondiale di F1.