© Derege / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Milano Istanbul a partire da 98 €

In poco meno di 3 ore potrai raggiungere Istanbul con un volo in partenza da Milano. La scelta dell'aeroporto di partenza può ricadere su Malpensa o Linate, mentre per i punti d'arrivo ci sono due aeroporti internazionali: l'aeroporto Ataturk, a 24 chilometri dalla città, e l'aeroporto Sabiha Gokçen, a 20 chilometri da Istanbul. Da Milano partono numerosi voli diretti, offerti da diverse compagnie aeree. Tante sono anche le soluzioni con scalo in altre città europee, che hanno un costo minore ma allungano di qualche ora il viaggio. Confronta i prezzi dei voli con il nostro comparatore, e poi prenota il volo Milano-Istanbul che si presta meglio alle tue esigenze.

Migliori prezzi sui voli Milano - Istanbul: Selezione per compagnia aerea

  • Aegean Airlines

    Milano Istanbul

    mar 14 mag - dom 19 mag

  • Air serbia

    Milano Istanbul

    lun 27 mag - dom 02 giu

  • Turkish Airlines

    Milano Istanbul

    ven 05 apr - mar 07 mag

  • LOT Polish Airlines

    Milano Istanbul

    mer 04 ott - dom 15 set

  • Flydubai

    Milano Istanbul

    gio 28 set - dom 22 set

Cercate un volo low cost Milano - Istanbul ?

  • Turkish Airlines

    Milano Sabiha Gokcen

    gio 18 gen - mer 28 feb

  • Turkish Airlines

    Milano Sabiha Gokcen

    gio 28 dic - sab 20 gen

  • Aegean Airlines

    Milano Istanbul

    mar 14 mag - dom 19 mag

  • Aegean Airlines

    Milano Istanbul

    sab 06 apr - mer 10 apr

  • Turkish Airlines

    Milano Sabiha Gokcen

    dom 31 dic - ven 12 gen

  • Air serbia

    Milano Istanbul

    mer 31 lug - mer 07 ago

  • Air serbia

    Milano Istanbul

    gio 01 ago - lun 12 ago

Voli economici sulla tratta Milano - Istanbul 

Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Istanbul  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Istanbul . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Istanbul trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Istanbul 1 Il Palazzo Topkapi

Costruito nel 1453, il palazzo è in realtà un enorme agglomerato di chioschi, harem, corridoi, cortili e chiese. Parte centrale del Palazzo è l'harem, con più di 300 stanze, una piscina, un'infermeria e addirittura due moschee al suo interno. Una costruzione imponente che era abitata da tutte le donne che avevano un legame con il re e la sua corte, comprese schiave, domestiche e nutrici.Da visitare, inoltre, le quattro sale del Tesoro, dove sono custoditi tutti i gioielli e le armature dei sovrani.

2 La Moschea Blu

Il vero nome del complesso è Moschea del Sultano Ahmet, ma le preziose piastrelle di maiolica azzurra e blu che rivestono tutto l'interno hanno fatto in modo che l'edificio venisse indicato come 'Moschea Blu'. Il luogo di culto può essere visitato dai non musulmani senza dover pagare nessun biglietto d'ingresso, ma le visite sono limitate agli orari in cui non si effettua la preghiera rituale. Ricorda di portare con te un paio di calzini in più: le scarpe vanno lasciate all'ingresso. Le donne, invece, devono coprirsi il capo con un foulard o uno scialle.

3 In giro per il Bosforo

Grazie ad un giro in traghetto nel mar del Bosforo, godrai della vista della città da lontano. La lontananza regala uno spettacolo mozzafiato, in special modo al tramonto, quando gli ultimi raggi del sole toccano le cupole di Istanbul e tutto si tinge di arancione.

4 Aya Sofya

Conosciuta come Chiesa della Divina Sapienza, è stata costruita nel 537. L'opera mastodontica dei due architetti greci è sopravvissuta a diversi terremoti, mantenendo inalterata la sua bellezza. Famosissima e visitatissima per gli affreschi ed i mosaici, la chiesa ha la sua particolarità nella cosiddetta 'colonna sudante', a cui la tradizione popolare dona il potere di curare i mal di testa, favorire le gravidanze ed esaudire i desideri.

5 Una passeggiata al Bazar

Per immergersi fino in fondo nella cultura di Istanbul, avrai bisogno di assaporarne gli odori e i sapori. Il Gran Bazar, costruito nel 1461, è il luogo adatto per la ricerca di souvenir e manufatti del posto, con le sue oltre 4000 botteghe.Il Bazar Egiziano è un vero e proprio tripudio di colori, grazie ai venditori di erbe e spezie profumate.

Formalità e visti Turchia

Arrivati a Istanbul, c'è bisogno di regolare gli orologi un'ora avanti per via del fuso orario.Prima di lasciare Milano, accertati di avere in valigia la carta d'identità valida per l'espatrio ed il passaporto.