Con uno dei diversi voli da Milano ad Holguin si raggiunge una delle città più importanti dell'isola di Cuba. Partendo dall'aeroporto Milano-Linate, il volo della tratta Milano-Holguin effettuerà da uno a due scali. Prenotando un volo per raggiungere Holguin da Milano con la compagnia Swiss si fa tappa a Zurigo e Francoforte. Con L'Air France gli scali dei voli Milano-Holguin sono previsti a Parigi e Montreal. Se si desidera affrontare una sola tappa le compagnie da scegliere saranno British Airlines e Air Dolomiti, entrambe propongono un volo per Holguin con partenza da Milano con una sola tappa a Francoforte. Naturalmente gli scali allungano il tempo medio dei voli fra Milano e Holguin che è di circa 22 ore. Consultando il "comparatore voli" puoi combinare al meglio i tuoi voli sulla rotta tra Milano e Holguin. Puoi prenotare solo il viaggio di andata e, in suolo cubano, puoi avvalerti di una proposta vantaggiosa offerta da un'altra compagnia e risparmiando sul volo di ritorno. Inoltre nel volo fra Milano e Holguin puoi giovarti delle ore di scalo per ammirare le attrazione turistiche del luogo.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Holguin Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Holguin . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Holguin trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il Museo di Historia Natural conserva un gran numero di animali imbalsamati originari di Cuba. Il Museo Casa Nadal di Calixto Garcia è la dimora del generale Calixto Garcia, ora convertita in museo. Nel Museo de Historia Provincial è conservata un'antica lama di ascia in pietra che raffigura un essere umano diventato l'emblema della città.
2 Le piazzeParque Calixto Garcia è la piazza principale. Al centro sorge il monumento in onore al patriota cubano. Nella piazza sono presenti la Begonia un bar all'aperto e la Casa del Benny Moré un elegante discoteca con ingresso selezionato. Plaza de la Marqueta oggi è un cantiere aperto destinato a diventare il perno culturale della città. I marciapiedi e i portici ospitano molte statue di bronzo raffiguranti gente comune.
3 I ParchiAl Parco Naturale di Bahia de Naranjo si organizzano escursioni con i delfini. Il Bio Parque Rocazul si esplora in sella ad un cavallo. Il Parque Peralta (Parque de la Flores) si diversifica per la presenza di molti mercanti che vendono ogni specie di fiori.
4 Le spiaggeLe spiagge più significative di Holguin sono: Cayo Bariay, Cayo Saetia, Playa Pesquero, Cayo Narajo, Playa Esmeralda e Playa Guardalavaca: spiagge con sabbia bianca e finissima, con mangrovie direttamente dentro il mare e infrastrutture moderne.
5 Altre attrazioniLa Casa della Trova propone ogni sera musica d'autore. La Galeria Holgin custodisce opere d'arte di artisti cubani. La Cattedrale di San Isidro conserva una copia della Madonna della Caridad.