Per raggiungere le Hawaii è possibile optare per un volo da Milano a Honolulu. I voli della tratta Milano-Honolulu partono sia da Malpensa che da Linate ed hanno una durata che va da un minimo di 8 ore a un massimo di 24, nel volo che collega Milano ad Honolulu ci possono essere infatti uno o due scali, solitamente in grandi città americane come New York, Seattle o Los Angeles o europee come Amsterdam: la durata dei voli da Milano ad Honolulu sarà quindi diversa. Diverse compagnie come Alitalia, Air Canada, la United Airlines e la China Airlines propongono voli per raggiungere Honolulu da Milano, la scelta è ampia e si possono trovare biglietti anche a prezzi modici. Il tuo volo diretto ad Honolulu da Milano atterrerà all'aeroporto internazionale di Honolulu che dista 5 km dal centro città, raggiungibile con taxi, un servizio shuttle, limousine private o noleggiando un'auto che garantirà la giusta libertà di movimento. L'aeroporto sarà lo stesso per il ritorno, da Honolulu partono infatti con cadenza utile i voli da Honolulu a Milano.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Honolulu Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Honolulu . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Honolulu trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il centro di Honolulu è un mix di passato e presente, di notevole spicco è lo Iolani Palace, il palazzo reale, antica residenza del re Kalakaua costruito nel 1882. Il castello, l'unico palazzo reale negli Stati Uniti, è visitabile dal lunedì al sabato dalle 9 circa alle 15, l'ingresso ha un prezzo modico e c'è la possibilità, eventualmente, di ricorrere a una guida con un piccolo sovrapprezzo. Nello Iolani Palace si potranno osservare i ricchi decori in stile rococò hawaiano, mostre sulla storia della monarchia nelle isole e si potranno vedere le insegne e i gioielli reali. Oltre al palazzo reale si può optare per una visita al Centro Culturale Polinesiano dove si potranno trovare moltissime informazioni sulle tradizioni dei polinesiani e sulla loro vita prima che le isole Hawaii diventassero meta turistica internazionale. Se si ama invece l'arte contemporanea, Il Museo Contemporaneo di Honolulu offrirà un excursus dei migliori artisti hawaiani contemporanei
2 Pearl HarbourLe Hawaii sono state teatro di un episodio fondamentale della II Guerra Mondiale. L'attacco da parte dei giapponesi al porto militare di Pearl Harbour sede di una base della marina americana fece sì che gli Stati Uniti d'America entrassero in guerra rovesciando le sorti del conflitto mondiale. Visitare Pearl Harbour è visitare un sito di enorme risonanza storica, le immagini di parecchi film che ci hanno raccontato quanto accadde potranno essere sovrapposte ai luoghi reali. Un momento di riflessione e un sito importante per la storia moderna mondiale. Tornando a Milano da Honolulu si potrà ricordare non solo i divertimenti e le spiagge bianchissime ma anche di aver visto un pezzo di storia americana e mondiale.
3 ShoppingLe Hawaii possono essere incredibilmente anche un momento per dedicarsi allo shopping. Per poter affrontare i voli per Milano da Honolulu ricchi di pensierini e regalini per chi è rimasto a casa prime fra tutte le tipiche camice hawaiane ci sono diversi centri, il più grande è l'Ala Moana Center, un complesso di più di 200 negozi; qui si trovano anche molti ristoranti per poter assaggiare la cucina locale. L'International Market Place invece è un mercato all'aperto, una serie di bancarelle di gioielli, abiti, spuntini, il tutto nel cuore di Waikiki la spiaggia più famosa delle Hawaii. Se ci si vuole immergere invece in sapori e odori di altri paesi ecco l'O'ahu Market, il più grande mercato di Chinatown, a Honolulu, qui è possibile trovare ogni sorta di cibo che serva per la cucina asiatica, spezie dai gusti più variopinti, radici di zenzero, polipo fresco, uova di quaglia, tranci di tonno, riso al gelsomino, fagioli stringa e medusa sotto sale. Questo mercato è antico, ha più di 100 anni e continua grazie alla cura degli abitanti del posto ad essere un concentrato di gusti, sapori profumi e colori sempre nuovi!
4 WaikikiWaikiki è la storica spiaggia dalla sabbia bianchissima che prende il nome dal quartiere omonimo. Intorno alla spiaggia di Waikiki si snodano gli alberghi più lussuosi, i negozi più scintillanti e la vita notturna più sfrenata.Il volo fra Milano e Honolulu sarà più piacevole se negli occhi rimarranno le immagini della splendida spiaggia bianca di Waikiki, simbolo di tutte le Hawaii.
5 Le altre isole delle HawaiiLe Hawaii non sono solo Honolulu, tutte le isole di questo arcipelago propongono spettacoli incredibili dal punto di vista faunistico. I voli per Milano da Honolulu saranno ricchi dei ricordi dei profumi e soprattutto dei colori di questa flora rigogliosa e forte, lussureggiante e piena di vita!