I voli sulla tratta Milano-Helsinki sono eseguiti da varie compagnie. Generalmente tutti i voli che collegano Milano a Helsinki fanno uno scalo nelle principali capitali europee a seconda della compagnia che si è scelta. Gli aerei partono da Malpensa. Il volo tra Milano e Helsinki si effettua in 3 ore, ma la durata può variare in base ai tempi degli scali. Se hai intenzione di prendere un volo per Helsinki da Milano affrettati a consultare il nostro comparatore e cerca l'offerta più economica.Quando il tuo aereo sarà atterrato potrai avere una vasta possibilità di scegliere tra i vari mezzi di trasporto che conducono alla città che dista 18 chilometri. L'autobus è sicuramente il servizio più utilizzato per arrivare nel centro urbano. Anche il taxi e l'autonoleggio sono due valide alternative.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Helsinki Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Helsinki . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Helsinki trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
E' la Cattedrale luterana della diocesi della città, si contraddistingue per essere stata progettata su ispirazione del Pantheon di Parigi. E' un magistrale esempio di stile neoclassico. La prima pietra venne posata nel 1830 e vent'anni dopo i lavori si conclusero. Domina maestosa da due secoli sulla città con le sue forme eleganti e la splendida cupola che s'innalza verso il cielo.
2 Senaatintori (Piazza del Senato)Questa piazza è il centro vitale di Helsinki. Fu progettata dall'architetto Carl Ludwig nel 1812. Ricca di elementi decorativi e monumentali ha nel suo mezzo una pregevole statua dello zar Alessandro II, scolpita nel 1894.
3 La Chiesa TemppeliaukioProgettata nel 1969 dagli architetti Timo e Tuomo Suomalainen, è un originale edificio scavato nella roccia. Si contraddistingue per la forma caratteristica del suo tetto lastricato in rame e per possedere al suo interno un'incredibile acustica che ne fa un luogo perfetto per concerti classici.
4 Museo nazionale di FinlandiaE' il più importante complesso museale di tutto il paese. Al suo interno sono esposti eccezionali capolavori dei più grandi artisti del 400 e del 500. In particolare nelle sue sale è presente un'importante pala d'altare: il Polittico di Santa Barbara eseguito dal maestro Francke nel 1415.
5 Cattedrale Ortodossa di UspenskiE' la più vasta ed immensa chiesa ortodossa di tutto l'Europa occidentale. Fu fatta erigere sulla collina Katajanokka su progetto dell'architetto russo Alexey Gornostaev e i lavori terminarono nel 1868. Spettacolari sono le sue tredici cupole dorate che dominano dall'alto tutta la zona.