Per affrontare il volo da Milano a L'Avana, il passeggero potrà imbarcarsi presso i due aeroporti internazionali di Milano: Linate e Malpensa. L'aeroporto di Linate, rispetto a quello di Malpensa presenta un'offerta più ricca di voli che collegano Milano a L'Avana. Questi due aeroporti servono la maggior parte dei viaggiatori dell'Italia settentrionale intenzionati a raggiungere le varie mete continentali, propongono di conseguenza un'ampia offerta di voli anche sulla tratta Milano-L'Avana. Il volo per L'Avana con partenza da Milano e i rispettivi voli di ritorno sulla rotta L'Avana-Milano richiedono un tempo minimo di percorrenza di 18 ore e 20 minuti ma, causa scali (mai superiori a 2) la durata del viaggio può durare fino alle 35 ore. Per fare ritorno a Milano, il passeggero dovrà imbarcarsi presso l'aeroporto internazionale Jose Marti. Il centro della città de L'Avana può essere comodamente raggiunto servendosi di uno dei tanti taxi che sostano all'esterno dell'aeroporto. Il tragitto tra l'aeroporto Jose Marti e il centro de L'Avana è relativamente breve. La distanza che dovrà coprire il taxi è di circa 15 chilometri.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e L'Avana Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - L'Avana . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - L'Avana trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Se siete in volo fra Milano e L'Avana, probabilmente starete fantasticando su immense spiagge bianche e acqua cristallina. Uno dei motivi che spingono tanti turisti a visitare l'Isola di Cuba, è la bellezza delle località balneari. Da questo punto di vista c'è soltanto l'imbarazzo della scelta perché Cuba conta ben 300 spiagge. Tra queste le più rinomate sono la Playa Sirena e la Cayo Jutias.
2 Tanti museiL'Avana non è solo divertimento e vita notturna. Tanti i luoghi d'interesse culturale e storico. L'Avana conta tantissimi musei come Il Museo Nazionale delle Arti Decorative, il Museo delle Ceramiche, il Museo Nazionale, il Museo dell'arte religiosa e il Museo dell'arte coloniale.
3 La Habana ViejaSe andate a Cuba, non potete mancare di visitare il cuore antico della città: L'Avana Vecchia. Il quartiere è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità. Tra i palazzi storici di maggiore interesse ci sono il palacio de los Marquéses de Aguas Claras e il palacio de los Capitanes Generales, entrambi risalenti al diciottesimo secolo.
4 Un goccio con ErnestLa Bodeguita del Medio è un bar ristorante de L'Aavana. La sua fama si deve a un illustre cliente che era solito recarsi lì. Il misterioso cliente altri non era che lo scrittore Ernest Hemingway.
5 La piazza del CheUn tempo, durante la dittatura di Fulgencio Batista, si chiamava Piazza Civica. Poi arrivarono Fidel Castro e il Comandante Ernesto "Che" Guevara. Portata a compimento la rivoluzione, la piazza divenne Plaza de la Rivoluciòn. Si tratta di una delle piazze più famose al mondo.