Amburgo si raggiunge da Milano con un volo diretto di circa due ore. Per la partenza potrai contare sugli scali di Malpensa, di Linate e di Orio al Serio. Sono una decina le compagnie che prestano servizio su questa tratta: per saperne di più consulta il nostro comparatore!Numerosi voli per Amburgo con partenza da Milano prevedono uno scalo, per lo più a Bruxelles o a Copenaghen. In questi casi i tempi si allungano di qualche ora ma puoi contare su un calendario di partenze ancora più ampio. Lo scalo internazionale di Hamburg dista solo nove chilometri dal centro città, a cui è collegato dalla linea ferrovia S1: il costo della navetta è di 2,70 euro e il tempo di attesa massimo del treno è di venti minuti. Alcuni voli atterrano, invece, a Luebeck, che dista circa 60 chilometri da Amburgo, raggiungibile sia in treno, sia in bus. Presso entrambi gli scali è possibile noleggiare una vettura o servirsi di un taxi per arrivare più velocemente a destinazione.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Amburgo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Amburgo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Amburgo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Grazie al museo di storia, al museo d'arte e a quello dell'emigrazione, è possibile conoscere da vicino le vicende storiche, culturali e di costume che hanno interessato la città dalla sua fondazione ad oggi.
2 Il portoCon ottocento anni di età sulle spalle, il porto cittadino è uno dei più grandi al mondo. Con il quartiere dei magazzini commerciali, il tunnel sotto l'Elba, il mercato del pesce e i ponti d'attracco, la zona portuale mostra il suo lato più affascinante.
3 Il Municipio e gli altri monumentiL'antica città anseatica custodisce monumenti dall'inestimabile interesse storico-culturale. Nel centro storico, il Municipio è la sede del governo locale e le 647 stanze che lo compongono sono visitabili. Fulgido esempio di architettura gotica, dalla cupola della chiesa di San Michele si ammira lo skyline cittadino.
4 Il rilassante polmone verde cittadinoI voli per Amburgo da Milano consentono di visitare una città cosmopolita con quartieri frequentati da artisti, ma anche una metropoli che dispone di sterminati spazi verdi per entrare a stretto contatto con la natura. Un giro in battello, una sosta sulle sponde del laghetto Binnenalster, una passeggiata nei numerosi e sempre frequentati parchi: ecco il modo migliore per conoscere il lato green di Amburgo.
5 I quartieri dello shopping e del buon ciboGli amanti dello shopping e delle griffe troveranno nell'elegante galleria Jungfernstieg il luogo più glamour della città. Per chi vuole deliziare il palato con le specialità tipiche e godere di un panorama pittoresco sull'Elba, i locali del quartiere collinare Blankenese offrono un'ottima cucina gustata in una location suggestiva.