Potete regalarvi un viaggio da sogno provando a confrontare le ultime offerte sui voli da Milano con destinazione Granada. Il tempo per raggiungere la città andalusa è di circa 8 ore, considerando che è previsto uno scalo a Madrid. In particolare la maggior parte dei voli parte dall'aeroporto Linate di Milano. Il volo Milano-Granada è effettuato soprattutto dalla IberiaB, ma vi sono anche alte compagnie che eseguono la tratta. L'aeroporto internazionale di Granada Federico Garcia Lorca è situato a 10 km verso ovest dalla città. Ci si impiega circa 40 minuti per raggiungere la città, l'aeroporto è collegato con un servizio di navetta, che parte ogni ora dal terminal, ma anche da linee di autobus e taxi abbastanza accessibili. Vi è la possibilità di noleggiare subito un auto, per chi volesse muoversi meglio alla scoperta di Granada.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Granada Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Granada . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Granada trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Sicuramente è il monumento più rappresentativo di Granada, questa fortezza rossa che si erge sopra la città a dominare il panorama. Antica sede dei sultani, è il simbolo più importante del dominio musulmano sulla città. Nominata patrimonio dell'umanità, essa presenta una struttura esterna rigida e degli interni raffinati con giardini, fontane e giochi di luci e ombra. Un vero gioiello.
2 GeneralifeDi fronte all'Alhambra c'è un altro bellissimo edificio: Generalife. Immerso tra dolci colline e giardini, esso rappresenta un'oasi di relax e pace interiore. I giardini interni risalgono al 300 e vederli fioriti in primavera è una vera sensazione di piacere. Molto belle le aiuole dal tratto arabeggiante ed insolito.
3 AlbayzinMolto bello e particolare è il delizioso quartiere di Albayzin, anch'esso patrimonio mondiale dell'umanità. La sensazione di piacere di addentrarsi nel labirinto di stradine e vicoletti che lo disegnano, i colori e i sapori che si sentono, è qualcosa di indescrivibile.
4 La CattedraleQuesta magnifica chiesa è ritenuta la più alta espressione del Rinascimento spagnolo. Voluta dai re cattolici, la sua costruzione ebbe inizio nel 1492 ma nel tempo subì diverse modifiche. Molto belle la facciata, che è un capolavoro d'arte barocca, e la cupola con le sue vetrate decorate con dipinti di Alonso Cano.
5 La movida granadinaTutti coloro che si recano in vacanza a Granada non possono esimersi dalla famosa vita notturna granadina. Il centro è colmo di locali, pub e discoteche. La gente è molto calda e accogliente, a tutte le ore vi sono luoghi di ritrovo culturali dove assistere a spettacoli musicali ed artistici. I ristoranti sono aperti fino a tarda notte ed offrono una vasta gamma di piatti locali, dal gusto speciale.