Il volo tra Milano e Fuerteventura risulta relativamente corto, avendo una durata di circa 4 ore e 30 minuti. Il volo di ritorno per Milano invece ha una durata inferiore, circa 4 ore. Solitamente i voli per Fuerteventura sono voli diretti, ma è possibile anche che venga effettuato uno scalo tecnico in un'isola vicina. Numerose sono le opzioni con partenza dall'aeroporto di Orio al Serio, con tratte gestite da compagnie lowcost come Ryanair, Easyjet e Vueling. Le partenze da Fuerteventura e viceversa sono giornaliere e consentono la massima flessibilità. Anche la compagnia di bandiera Iberia offre svariati voli giornalieri, specie nella stagione estiva. Allo stesso modo, numerosissime sono anche le soluzioni di volo per Milano da Fuerteventura grazie sempre alle medesime compagnie. L'aeroporto di partenza di Orio al Serio si trova in posizione strategica e ti sarà facile raggiungerlo sia con i mezzi pubblici (treno o pullman da Milano o Bergamo), sia con la macchina. L'aeroporto di Fuerteventura, invece, è un piccolo aeroporto turistico, situato a soli 5km dalla città di Puerto del Rosario. Non ti rimane che approfittare delle numerose offerte sui voli Milano-Fuerteventura a disposizione!
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Fuerteventura Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Fuerteventura . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Fuerteventura trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Anche se più piccolina delle sue sorelle Tenerife, Gran Canaria e Lanzerote, l'isola di Fuerteventura offre un'ampissima scelta di spiagge. Si tratta di spiagge bellissime, ricche di natura incontaminata e selvaggia dove potrai goderti sole e relax in una magia di luci e profumi.
2 CorralejoCorralejo è un tranquillo centro a vocazione prettamente turistica situato sul versante settentrionale dell'isola. Oltre alle splendide spiagge che la caratterizzano, questa cittadina è il punto di partenza privilegiato per numerose escursioni come quelle a Lanzarote o alla splendida isola-parco naturale di Lobos.
3 I museiPer te che anche in vacanza in un'isola con spiagge meravigliose, non sai resistere alla tentazione di visitare musei e centri d'arte, Fuerteventura propone il Centro de Arte Canario e l'Ecomuseo de la Alcogida de Tefia. In questi centri potrai ammirare e comprendere storia e cultura della popolazione autoctona.
4 Il "Rancho Canario"Oltre al pesce, cibo d'eccellenza e sempre presente, un piatto tipico da provare assolutamente è il Rancho Canario. Questa pietanza è un piatto unico, che include sia primo che secondo, a base di maiale o pollo. Il Rancho Canario viene cucinato con patate e aromi e ricoperto da tagliatelle e uova.
5 Lo SportFuerteventura è per eccellenza un'isola di relax e sport acquatici e non solo! Gli sport più praticati sull'isola sono i classici sport da spiaggia come il windsurf, il kite, la vela, il diving. Accanto a questi sport tipici, troviamo anche gli sport classici come il golf, il tennis, l'equitazione. Sicuramente non avrai il tempo di annoiarti nemmeno un istante!