Prendere un volo che collega Milano a Figari, significa decollare verso un centro di appena 1200 abitanti, verso un'oasi verde, verso un'isola storica circondata dall'azzurro del Mediterraneo. I voli per raggiungere Figari da Milano sono numerosi e vengono effettuati da Corse Mediterranee che garantisce un unico scalo a Marsiglia, mentre due scali sono sempre previsti per chi intende volare da Milano a Figari con Alitalia o Air France. Non è previsto un volo diretto Milano Figari , ma i tempi d'attesa possono essere sfruttati in vario modo. La durata del viaggio, va dalle 4 ore effettuando uno scalo, sino alle 30 ore se ne sono previsti due. Ad ogni modo le città che potrai visitare, nel caso scegliessi il doppio scalo, sono indimenticabili: Marsiglia, Nizza e Roma. L'aeroporto Sud Corse, è ben organizzato con autobus che conducono in paese e alla vicina Porto Vecchio, un autonoleggio per spostarsi in autonomia, e il servizio di taxi. Comparare i voli tra Milano e Figari, sarà importante non solo per gestire liberamente giorni, orari e scali, ma soprattutto per approfittare delle migliori offerte dei voli Milano-Figari in rete.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Figari Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Figari . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Figari trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Le spiagge di sabbia finissima, incantano, dando la sensazione di essere all'interno di un paradiso perduto. L'acqua cristallina invoglia a noleggiare una barca, per addentrarsi nel blu profondo di questo mare da sogno. L'habitat sontuoso della Baia offre la possibilità di fare windsurf, ma anche di pescare o fare delle escursioni.
2 PIANOTTOLI-CALDARELLOParte del medesimo Cantone, Pianottoli-Caldarello, ne condivide anche la Baia, distando dal borgo solo 9 km. Dalla spiaggia è visibile la Torra di Caldarellu, torre genovese del XVI sec, che aveva lo scopo di sorvegliare le coste dell'isola. Questa Torre in particolare sorvegliava la Palude di San Giovanni.
3 IL BARRAGEUno degli elementi artificiali che si è inserito perfettamente nella natura dell'isola, è il "barrage", il lago artificiale incastonato nell'entroterra.
4 BONIFACIOPunta estrema al sud dell'isola, Bonifacio è una bellissima roccaforte dalla vista mozzafiato.
5 PORTO VECCHIOPorto Vecchio è la terza città più grande dell'isola raggiungibile da Figari col bus. Questa città si offre al turista con i suoi bastioni e l'indimenticabile panorama del Golfo.