Il modo più semplice per raggiungere Fez è senza dubbio imbarcarsi in un volo da Milano a Fez. La maggior parte dei voli parte da Milano Malpensa ed effetua almeno uno scalo a Casablanca. Limitata è invece la scelta per un volo che collega Milano a Fez in partenza dallo scalo milanese di Linate. Le compagnie aeree che servono il volo sulla tratta Milano-Fez sono numerose e tutti i voli sono consultabili sul nostro sito(e viceversa, relativamente ai voli per Milano da Fez). La durata minima del volo per raggiungere Fez da Milano è di circa 7 ore. L'arrivo dei voli per Fez con partenza da Milano è previsto all'aeroporto marocchino di Sais, distante circa 14 km dal centro della città che risulta facilmente raggiungibile con l'autobus al costo di circa 3 Dirham, oppure in taxi per circa 150 Dirham. I voli diretti a Milano in partenza da Fez sono numerosi, anch'essi effettuati con almeno uno scalo. Con l'opzione "andata e ritorno" sarà possibile prenotare sul sito i voli sulla tratta Fez-Milano in totale comodità e sicurezza.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Fez Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Fez . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Fez trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
E' la parte vecchia della città. Caratterizzata da stradine strette e tortuose, percorribili soltanto a piedi. Nei numerosi mercati all'aperto è possibile trovare articoli di ogni genere: un'ottima occasione per acquistare regali di artigianato locale. Qui si trova il mellah, l'antico quartiere ebraico.
2 Palazzo RealeSituato nei pressi della Nuova Medina, è purtroppo chiuso al pubblico ma merita senza dubbio una visita dall'esterno. E' un edificio storico, ricco ed imponente che conserva al suo interno altri edifici come la moschea, le madrasse, i giardini e un'antichissima scuola coranica. Al suo interno sono custoditi manoscritti, arazzi e ceramiche.
3 Le moscheeNumerosissime le moschee della città. Tra le più importanti, la moschea di Qarawiyyin, fondata oltre 1000 anni fa, rappresenta il centro spirituale ed educativo, e la moschea degli Andalusi, situata nel quartiere omonimo, a est della Medina, negli anni fu ingrandita e abbellita con ornamenti di prestigio.
4 Souk dei tintoriIl souk dei tintori è un luogo imperdibile dove gli artigiani lavorano chini su tinozze piene di tinture colorate. Qui si respira la vera essenza del Marocco più autentico.
5 Gastronomia localeFez è anche conosciuta ed apprezzata per la sua gastronomia locale. Fez è infatti il luogo di nascita della leggendaria e succulenta pietanza chiamata "pastilla": una pasta sfoglia leggerissima che racchiude al suo interno un delicato trito di carne di piccione con zucchero, spezie miste e mandorle.