Dusseldorf si raggiunge da Milano con un volo diretto di circa un'ora e venti minuti. Sono undici le compagnie aeree che operano su questa rotta: per avere un quadro più completo, controlla il nostro comparatore!Numerosi voli sulla tratta Milano-Dusseldorf prevedono uno scalo, di norma a Zurigo o a Monaco o a Parigi. Mentre per i voli diretti potrai contare sugli scali di Malpensa e di Orio al Serio, l'aeroporto di Linate si aggiunge ai precedenti per le partenze che prevedono uno scalo.La maggior parte dei voli da Milano con destinazione Dusseldorf atterrano allo scalo internazionale cittadino, distante sei chilometri dal centro dell'abitato. Oltre alla possibilità di servirsi dei taxi o di noleggiare un'auto, il trasporto pubblico permette di raggiungere con la navetta Skytrain il capolinea della stazione ferroviaria. Come alternativa, solo alcuni voli atterrano all'aeroporto di Cologne Bonn, che dista circa quaranta chilometri da Dusseldorf ed è ad essa ben collegato.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Dusseldorf Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Dusseldorf . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Dusseldorf trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La città vecchia è il cuore pulsante di Dusseldorf. Affacciato sul Reno, il quartiere custodisce i più significativi monumenti cittadini. Il municipio con la statua equestre, la chiesa romanica di San Lamberto, la fontana di Cartwheel e la piazza con la torre offrono un tipico spaccato di Germania.
2 La città vista dall'acquaIl Reno, silenzioso e imponente, attraversa la città donandole un tocco di misterioso fascino. È d'obbligo una passeggiata sulle rive del fiume, sino a giungere nel punto in cui sono conservate le rovine del palazzo medioevale del Barbarossa. Anche il vecchio porto cittadino costruito nel XVI secolo merita una visita per osservare le trasformazioni subite che ne hanno fatto un luogo ricercato e all'avanguardia.
3 Arte e cultura protagonisteIl volo che da Milano fa rotta su questa graziosa città è la migliore occasione per conoscere una città che offre mille spunti di accrescimento culturale. Kunsthalle è un museo d'arte contemporanea in cui si respira un'aria internazionale; il Kit è un tunnel sotto il Reno che ospita una galleria d'arte; il Kunstammlung raccoglie cento dipinti dello svizzero Klee e opere di Dalì.
4 Un tuffo nel verdeOltre alle vie glamour e vitali ricche di negozi, bar e ristoranti, la città custodisce luoghi in cui regna una tranquillità surreale, ideali per staccare la spina e rigenerarsi. Uno di questi è senza dubbio Rheinpark, un giardino di quaranta ettari affacciato sul Reno e racchiuso tra i caratteristici ponti che attraversano la città.
5 La tipica cucina tedescaCon le birre di produzione artigianale e con piatti tipici come lo stinco di vitello fritto, la zuppa di pane, le costolette di capriolo, lo strudel di mele e la torta al formaggio, la cucina di Dusseldorf è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.