Prendendo uno dei voli tra Milano e Durban arriverai certamente il giorno dopo la partenza. Le compagnie che servono la tratta Milano-Durban prevedono almeno 2 scali.Non essendoci un volo diretto tra Milano e Durban, potrai scegliere la compagnia in base alle soste che fa, approfittando del tempo di fermo per scoprire altre interessanti centri come Il Cairo, Johannesburg, Parigi, Amsterdam.La partenza verso il Sud Africa potrà avvenire da tutti gli aeroporti di Milano: Malpensa, Linate ed Orio al Serio, raggiungibili in treno, bus, taxi o auto.Una volta raggiunto l'aeroporto internazionale sudafricano, a soli 18 chilometri dalla città, potrai scegliere di prendere un bus navetta, il taxi o noleggiare un auto.Sarà comodo confrontare i vari voli da Milano a Durban sia per conoscere tutti gli orari d'arrivo e partenza e per scoprire gli scali che le varie compagnie come Egyptair, KLM, Swiss, Lufthansa effettuano, scegliendo la città di sosta che più ti interessa o approfittando dell'offerta del momento.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Durban Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Durban . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Durban trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La struttura ha l'acquario più grande del mondo. E' diviso in tre grandi zone, dedicate rispettivamente agli squali del Sud Africa, ai delfini e ad una grande collezione di animali marini. Nel Marine World potrai anche fermarti a mangiare su un relitto di una nave adibita a ristorante e divertirti con le giostre d'acqua del parco interno.
2 Museo KwaMuhleMuseo sulla storia passata e recente per meglio comprendere la cultura e le tradizioni sudafricane. Il museo è stato allestito laddove prima era la sede amministrativa dei Bantu, i signori delle leggi sull'apartheid.
3 Old Courthouse MuseumQui sono raccolte le testimonianze ancora vive della vita coloniale, dagli oggetti di produzione artigianale, alle caratteristiche macine dello zucchero.
4 Giardini BotaniciIl giardino ospita le specie più rare e caratteristiche della zona, dalle cycas alle Bromelia, e periodicamente vengono allestiti concerti all'aperto.
5 Orologio vasco de GamaIl monumento in onore di Vasco de Gama è stato eretto nel 1897 nel quattrocentesimo anniversario dall'arrivo del navigatore in questa terra.