Dresda si raggiunge velocemente dall'Italia con uno dei voli in partenza da Milano. Non ci sono voli diretti che collegano Milano a Dresda, ma per trovare l'offerta più interessante ti sarà sufficiente utilizzare il nostro comparatore. I voli per la città tedesca in partenza da Milano, effettuano solitamente uno scalo a Dusseldorf e la durata del volo è di poco più di 2 ore.Il tuo volo con partenza da Milano atterrerà all'aeroporto internazionale di Dresda, a soli 9 km a nord-ovest dal centro della città. Per raggiungere il centro potrai utilizzare i mezzi pubblici, in questo caso potrai prendere uno dei treni a due piani in partenza ogni 30 minuti dal seminterrato del terminal o, in alternativa, prendere un bus appena fuori dall'aeroporto, in ogni caso il prezzo del biglietto è di appena 2 euro. Se invece preferisci la comodità di un taxi sappi che il costo di una corsa, dall'aeroporto fino al centro di Dresda, è di circa 20 euro.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Dresda Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Dresda . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Dresda trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Lo Zwinger è un magnifico complesso architettonico pieno di bellezze, ospita ben 5 musei, il più importante è il Semperbau, una galleria in cui ti sarà possibile ammirare i quadri di grandi artisti quali: Botticelli, Raffaello, Tintoretto, Rembrandt, e Rubens.
2 La terrazza di BrühlPer una passeggiata alla ricerca delle vedute più belle di Dresda, non perdere l'occasione di andare alla terrazza di Brühl, definita da Goethe come il balcone d'Europa, potrai fermarti a goderti la vista seduto al tavolino di uno dei due famosi caffè, il Cafè Reale o il Belvedere.
3 Una gita sul fiumeUn punto di vista suggestivo sulla città è quello che si gode dal fiume, puoi decidere di navigare sull'Elba su uno degli storici battelli a vapore che, partendo dal centro città, ti porteranno alla scoperta dei luoghi più interessanti ed affascinanti.
4 Il Castello di PillnitzTra i castelli della Sassonia, merita una visita quello di Pillnitz, è costituito dal palazzo dell'Acqua, dal palazzo dei Monti realizzato in stile orientale e dal palazzo Nuovo dallo stile tipicamente barocco, ma la parte che saprà incantarti è lo splendido parco dove si trova un padiglione cinese ed un laghetto.
5 La Latteria PfundLa latteria è forse la più bella latteria del mondo, infatti il negozio, che sorge sulla riva destra dell'Elba, è impreziosito da una decorazione di antiche piastrelle decorate a mano. È il posto giusto se vuoi perderti nella degustazione di formaggi tipici della Sassonia o assaggiare prodotti caseari francesi ed italiani.