Nonostante non ci siano voli diretti da Milano a Dijon l'offerta per un volo sulla tratta Milano-Dijon non è povera. Dall'aeroporto di Milano Malpensa partono voli che collegano Milano a Dijon effettuando degli scali nelle principali città europee. La compagnia low cost Easyjet prevede un volo per raggiungere Dijon da Milano in 1 ora e mezza con stop di un giorno a Tolosa oppure un volo fra Milano e Dijon con scalo a Parigi e Tolosa. Sempre con Easyjet quindi la tratta di volo Milano-Dijon vi darà la possibilità di visitare Marsiglia; mentre se il tuo sogno è Barcellona, sono a disposizione dei voli per Dijon con partenza da Milano con stop nella città spagnola. Potrai raggiungere Milano Malpensa in auto tramite la A8 oppure la A4; se preferisci invece i mezzi pubblici, partono treni dalle Stazioni Cadorna e Centrale di Milano. Atterrato all'aeroporto di Dijon Bourgogne, potrai raggiungere il centro mediante una comoda navetta che ti porterà nel cuore della città in 10 minuti. Compara i voli sulla rotta tra Milano e Dijon per trovare la tua soluzione migliore.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Dijon Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Dijon . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Dijon trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Notre Dame è una chiesa gotica di straordinario interesse: presenta in facciata molte garguglie dalle sembianze fantastiche e la torre è ornata da un famoso orologio. Potete ammirare al suo interno la Statua di Nostra Signora di Buona Speranza.
2 Chiesa di Saint-ÉtienneLa chiesa di Saint-Étienne è un'abbazia medioevale ora sede della Camera di Commercio e del museo Rude: venne abbandonata durante la rivoluzione Francese e costituisce uno dei monumenti più antichi della città.
3 Palais des ducs de BourgogneIl Palais des ducs de Bourgogne è un'imponente palazzo ducale costruito per stratificazioni ed aggiunte nel corso di 5 secoli: dall'architettura gotica a quella neoclassica l'edificio è una continua sorpresa per gli occhi. Il palazzo è sede del Municipio e del Musée des Beaux-Arts.
4 Les HallesLes Halles, sede del mercato, è un edificio in stile liberty costruito nel 1868: potete ammirare l'elegante struttura in ferro traforata da pannelli in vetro e pannelli decorati.
5 Jardin Botanique de l'ArquebuseIl Jardin Botanique de l'Arquebuse è un bellissimo giardino botanico, derivante dai progetti del paesaggista Jean-Marie Morel. Il giardino mostra 4000 specie diverse di piante: piante locali, piante grasse e carnivore, mediterranee e tropicali.